Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La struttura polivalente di Denore fa un bilancio del primo anno

La struttura polivalente di Denore fa un bilancio del primo anno

18-09-2003 / Giorno per giorno

La struttura polivalente di Denore compie un anno. La ricorrenza è l'occasione per un primo bilancio delle attività svolte all'interno dell'ex scuola materna recuperata all'uso grazie al forte impegno della circoscrizione Nord Est con il pieno supporto dell'amministrazione comunale. "Quello che possiamo tracciare oggi - ha rilevato nel corso della conferenza stampa svoltasi questa mattina la presidente della circoscrizione Alessandra Zavarini - è sicuramente un bilancio positivo. Traguardo davvero importante per la circoscrizione, la struttura di Denore ospita attualmente un ambulatorio del medico di base, il centro locale di servizio e un centro di aggregazione per anziani affidato alla gestione della cooperativa sociale Camelot. Le tipologie di servizi avviate - ha proseguito Alessandra Zavarini - sono già perfettamente operative e, grazie anche al contributo fattivo dei molti soggetti coinvolti nei vari progetti, sono entrate a fare parte della rete del territorio. In questa prima fase abbiamo provveduto ad alcuni aggiustamenti e migliorie per rispondere alle esigenze concrete, continua comunque l'attenzione di operatori e amministratori per mettere di volta in volta in campo quelle azioni che si renderanno necessarie". "Oltre all'anagrafe, - ha ricordato l'assessore al Decentramento Marcello Marighelli - il centro locale di servizio di Denore ha sviluppato in particolare un punto di ascolto e di relazione con il pubblico. L'obiettivo di questa nuova formulazione, inserita nell'ambito del più ampio progetto comunale del decentramento e in fase di realizzazione su tutto il territorio, è di conferire all'utenza delle sedi periferiche la stessa qualità dei servizi erogati al centro". Il centro di aggregazione degli anziani, realizzato nella struttura sfruttando gli ampi spazi dell'ex scuola, fornisce un servizio di ospitalità diurna a persone autosufficienti con l'intento di stimolare il loro desiderio di sentirsi ancora utili e vitali. "Questa esperienza - ha affermato Massimo Maisto presidente della cooperativa Camelot - è la realizzazione di un progetto pilota dall'Arci ferrarese, inizialmente avviato con piccoli gruppi, nato con il proposito di affiancare e assistere anziani privi di supporti familiari o con difficoltà nelle relazioni sociali, attraverso percorsi di incontro e coinvolgimento". I diciotto ospiti, assistiti da tre operatori e da un addetto al trasporto, trascorrono nella struttura l'intera giornata interessati in attività quotidiane di preparazione dei pasti comuni, lavori all'orto e pulizie della casa, spesso coinvolti in iniziative di socializzazione (visite di bambini, ospiti con i quali dividere il pranzo), scambi con altri centri e brevi gite nei dintorni. "Il bilancio positivo di Denore in questo primo anno - ha concluso l'assessore Paola Castagnotto - è la conferma dell'importanza del progetto a supporto di anziani soli sul quale stiamo da tempo lavorando insieme alle circoscrizioni e ai servizi sociali. Un programma che ha il preciso impegno di individuare luoghi dove far nascere e consolidare nel territorio iniziative e formule aggregative in grado di rispondere ai concreti bisogni di socializzazione della nostra popolazione anziana".