Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Affiancamento familiare, una risorsa per creare solidarietà

Affiancamento familiare, una risorsa per creare solidarietà

20-09-2003 / Giorno per giorno

La certezza di aver sempre qualcuno su cui contare nei momenti di difficoltà. L'affiancamento familiare offre la possibilità di creare reti di solidarietà e aiuto fra nuclei familiari, per impedire che problemi di lieve entità si trasformino in ostacoli insormontabili. Per favorire il diffondersi dell'uso di questo strumento anche nella realtà ferrarese, l'ufficio Politiche familiari del Comune ha organizzato, nell'ambito del progetto "Famiglie assieme", una giornata di approfondimento con la collaborazione di un esperto del tema, Roberto Maurizio. Sabato 27 settembre il Centro per le famiglie "Le mille gru" (viale Krasnodar 235) ospiterà dunque, dalle 9 alle 17, tutti i nuclei familiari che pensano di poter offrire parti anche limitate del proprio tempo a bambini di altre famiglie in situazione di lieve difficoltà, senza prevedere un'accoglienza a lungo termine nella propria casa. Nel corso della giornata verranno organizzati lavori di gruppo e laboratori, con momenti di scambio e condivisione durante i quali Roberto Maurizio metterà a disposizione delle famiglie presenti la propria esperienza di formatore, maturata anche in occasione delle numerose collaborazioni con il ministero per gli Affari sociali, il gruppo Abele e diverse amministrazioni comunali e provinciali. I partecipanti avranno modo, in particolare, di esaminare i meccanismi su cui si fondano le relazioni di affiancamento familiare e le modalità di coinvolgimento delle famiglie destinatarie dell'aiuto. All'iniziativa potranno partecipare anche famiglie con bambini, per i quali è previsto un servizio di baby-sitting da prenotare al momento dell'iscrizione, chiamando il numero 0532 418139 il giovedì e venerdì mattina dalle 9 alle 13. Questo nel dettaglio il programma della giornata: ore 9 - arrivo, accoglienza e sistemazione bambini ore 9.30 - inizio lavori ore 11 - coffee break e ripresa lavori ore 13 - pranzo (il primo è offerto dalla casa) ore 15 - ripresa lavori ore 17 - merenda e saluti