Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Consiglio comunale, seduta del 22 settembre 2003

Consiglio comunale, seduta del 22 settembre 2003

23-09-2003 / Giorno per giorno

Comunicazione del sindaco In apertura di seduta il sindaco Gaetano Sateriale ha comunicato al Consiglio - riunito per la prima volta dopo la pausa estiva - il conferimento all'assessore allo Sviluppo Sostenibile Aldo Modonesi della delega alle Attività Commerciali, in precedenza gestita dall'assessore alla Valorizzazione e gestione delle risorse Ivan Ricci. "Riteniamo più opportuno e più funzionale - ha detto il sindaco Sateriale - riunire sotto un'unica responsabilità i diversi settori interessati ai progetti di gestione e sviluppo del comparto produttivo e commerciale, al fine di garantire una maggiore razionalizzazione nei rapporti con le varie categorie". Sateriale ha quindi ringraziato l'assessore Ivan Ricci per l'attività svolta e formulato gli auguri di buon lavoro all'assessore Aldo Modonesi. Ordine del giorno Con i voti contrari dei gruppi Ds, Verdi, Sdi, Prc, Pdci, DèL la Margherita, Giulia Simeoli (Misto), e di astensione dei gruppi An e FI, è stato respinto l'ordine del giorno presentato e illustrato dal consigliere Gianfranco Viviani (Misto) in merito a una "richiesta di pronunciamento da parte del Consiglio Comunale sulla necessità di sollecitare il Governo a modificare l'imposizione fiscale locale, con riferimento particolare all'Imposta Comunale sugli Immobili". Sul documento sono intervenuti l'assessore Ivan Ricci, i consiglieri Mirella Tuffanelli (DS) - che ha presentato una risoluzione a nome dei gruppi DS, Verdi, Sdi, Prc, Pdci, DèL la Margherita, Giulia Simeoli (Misto) poi accolta (contrari An e FI) - Gianfranco Viviani (che ha annunciato di non partecipare al voto), Pier Francesco Perazzolo (FI), Enrico Brandani (An). Per dichiarazioni di voto sulla risoluzione sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI), Enrico Brandani (An), Mirella Tuffanelli (Ds). Risposte L'assessore Alberto Ronchi ha risposto ai consiglieri: - Massimo Masotti (FI) in merito alle statue restaurate del Compianto del Castellani; - Massimo Masotti (FI) in merito all'organizzazione del carnevale degli Estensi; - Carlos Dana (FI) in merito al Buskers Festival; - Carlos Dana (FI) in merito alle dichiarazioni del direttore artistico del Buskers Festival 2003. Interpellanze e interrogazioni - Fausto Facchini (Pdci) - ha sollecitato l'apposizione, nei pressi della colonna di Borso D'Este, di una targa con i nomi ebraici ritrovati nelle lapidi utilizzate per la colonna stessa. Si sono associati i gruppi Ds, An, Fi, Maria Giulia Simeoli (Misto), Sdi. Ha risposto l'assessore Alberto Ronchi. - Carlos Dana (FI) ha interpellato in merito alla vendita delle quote Agea. Si sono associati i consiglieri Francesco Grillo (An) e Maria Giulia Simeoli (Misto); - Maria Giulia Simeoli (Misto) - Ha interpellato in merito alla situazione di igiene pubblica dell'area verde e della fontana di cotto a fianco di piazza Cacciaguida. Ha risposto l'assessore Paola Castagnotto. - Mariella Michelini (Ds) - anche a nome dei gruppi Sdi, Pdci, Prc, Verdi, Maria Giulia Simeoli (Misto) - ha interpellato il Sindaco e l'assessore competente in merito al prossimo condono edilizio. Ha risposto l'assessore Raffaele Atti. - Enrico Brandani (An) - Ha interpellato in merito allo spazio riservato ai Gruppi consiliari nelle pagine del periodico comunale "Piazza Municipale". Si sono associati i consiglieri Mario Testi e Antonella Barabani (FI). Ha risposto il presidente del consiglio Romeo Savini. - Mario Malaguti (An) - Ha chiesto maggiore sollecitudine nelle risposte alle interrogazioni. - Mauro Cavallini (Ds) - Ha interpellato in merito alla possibilità di parcheggio consentita ai residenti a seguito dell'allargamento della ZTL. Ha risposto l'assessore Alessandro Bratti. - Gianfranco Viviani (Misto) - Ha interpellato in merito alle politiche locali di assistenza alla salute e al benessere della popolazione anziana. - Mario Testi (FI) - Ha proposto il trasferimento dello stadio "Mazza" in un'altra zona della città adibendo l'attuale struttura a parcheggio sotterraneo e l'area sovrastante a verde pubblico. Odg Enrico Brandani (An) ha letto un ordine del giorno in merito agli anni di piombo del terrorismo e alla proposta di intitolare vie della città a due vittime dell'"odio politico". Massimo Pierpaoli (FI) ha letto un odg nel quale si chiede di dedicare una seduta del Consiglio comunale alla conoscenza dello stato dei lavori relativo al costruendo Polo ospedaliero di Cona. Delibere approvate Assessore Tiziano Tagliani 14 - Nomina del Collegio dei Revisori dei Conti presso l'Azienda Speciale A.F.M. - Farmacie Comunali. Determinazione delle relative indennità. Sono stati nominati dall'Assemblea i seguenti revisori dei conti: Milvia Mingozzi (presidente del Collegio), Gianluca Mantovani, Paolo D'Orazio. Assessore Ivan Ricci 16 - Variazioni al Bilancio di Previsione 2003. SCHEDA - La variazione al Bilancio di previsione 2003 (e conseguentemente alla Relazione previsionale programmatica e al Bilancio per triennio 2003-2005) è di complessivi euro 543.689,51. Diverse le motivazioni alla base dell'operazione: per recepire i maggiori contributi assegnati al Comune; per registrare i movimenti contabili a seguito dell'emissione dei B.O.C.; per un migliore e diverso utilizzo degli stanziamenti dei diversi Servizi comunali; per modificare lo stanziamento previsto per le ritenute erariali nei Servizi per conto terzi; per la necessità di ridefinire il comparto delle spese d'investimento in relazione alla necessità di attivare nuovi progetti o di aggiornare quelli già previsti nel piano triennale delle opere pubbliche. Gli storni tra capitoli di uscita interessano i servizi Amministrativo territorio, Economato, Turismo, Decentramento - circoscrizioni, Istruzione, Commercio, Contratti, Sport, Manutenzione, Relazione con i cittadini. I movimenti entrata/uscita riguardano invece i servizi Statistica, Istruzione e formazione, Asili nido, Giovani, Servizi alla persona, Demografici, Manutenzione, Ragioneria. Sono intervenuti i consiglieri Alberto Carion (An), Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto), l'assessore Ivan Ricci; per dichiarazione di voto i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI), Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto), Alberto Carion (An), A favore Ds, DèL La Margherita, Pdci, Prc, Riformatori, Sdi, Verdi, M.G.Simeoli (Gruppo Misto); contro An e FI. 17 - Variazioni al Bilancio di Previsione 2003 per assestamento e storni. Applicazione dell'Avanzo di Amministrazione 2002. SCHEDA - L'avanzo di amministrazione evidenziato dal rendiconto per l'anno 2002 è pari a euro 3.488.737,60 di cui euro 1.181.300,00 destinati a fondi vincolati per Iva da versare allo stato, euro 152.518,80 per altri fondi vincolati e euro 2.154.918,80 non vincolati. Con questa delibera si applica il suddetto avanzo sul bilancio 2003 limitatamente a di euro 3.365.267,73. Nell'ambito dello stesso atto si varia inoltre il bilancio di previsione 2003 con storni fra capitoli di uscita per complessivi euro 204.766,80, questo per l'utilizzo di parte del risparmio ottenuto sulle previsioni di spesa iscritte nel bilancio 2003 per rate mutui a tasso variabile, a seguito del favorevole andamento dei mercato dei tassi. Sono intervenuti, dopo l'illustrazione dell'assessore Ricci, i consiglieri Maria Giulia Simeoli (Misto), Alberto Carion (An), Federico Saini (FI). A favore Ds, DèL La Margherita, Pdci, Prc, Riformatori, Sdi, Verdi; contro An e FI; astenuta M.G.Simeoli (Gruppo Misto) 18 - Ratifica deliberazione d'urgenza di G.C. n. 6/53025 del 4/8/2003 avente per oggetto: "Concessione di un contributo per l'importo complessivo di Euro 34.400,00 all'Associazione VAB ONLUS per l'organizzazione di un campo di accoglienza del Forum dei Giovani delle città gemellate. Approvazione di Variazione al Bilancio di Previsione 2003 e relativo P.E.G.". Sono intervenuti i consiglieri Alberto Carion (An) e Pier Francesco Perazzolo (FI). A favore Ds, DèL La Margherita, Pdci, Prc, Riformatori, Sdi, Verdi, Simeoli (Gruppo Misto); astenuti FI e An. 19 - Rinegoziazione di parte dei mutui concessi dalla Cassa Depositi e Prestiti ai sensi dell'Art. 3 - comma 1 - del D.M. Economia e Finanza del 20/6/2003. SCHEDA - La rinegoziazione relativa a 107 mutui - per un importo di debito residuo complessivo pari a euro 58.145.564,98, consente al Comune, con effetto dal luglio 2003, di risparmiare sulla rata di ammortamento del 2° semestre (Bilancio 2003) 1.241.439,22 euro. Sono intervenuti i consiglieri Alberto Carion (An), Pier Francesco Perazzolo (FI), Enrico Brandani (An), l'assessore Ricci; per dichiarazione di voto Enrico Brandani (An), Fausto Facchini (Pdci), Federico Saini (FI), Roberto Polastri (Ds), A favore Ds, DèL La Margherita, Pdci, Prc, Riformatori, Sdi, Verdi; contro An e FI. 20 - Modifica per integrazione dell'atto consiliare del 19/1/1999, n. 30038/98 concernente il Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Comunali. Enrico Brandani (An) ha preso la parola per una richiesta di sospensiva relativamente al punto della richiesta di pareri alle Circoscrizioni. La delibera verrà trattata in una prossima seduta di Consiglio. 21 - Conservazione dei rapporti giuridici intervenuti a seguito di deliberazione d'urgenza di G.C. del 29/4/2003, n0 34/22296 "Integrazione delle azioni del P.E.G. 2003 di pertinenza del Museo dell'Architettura per la realizzazione della Mostra: Together - Insieme per la pace". Variazione al Bilancio di Previsione. A favore Ds, DèL La Margherita, Pdci, Prc, Riformatori, Sdi, Verdi; contro An e FI. Assessore Raffaele Atti 23 - Approvazione Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica Zona A4 - P.U. - Via Darsena (FE). SCHEDA - Arriva alla fase di approvazione, dopo un lungo iter, il piano particolareggiato di iniziativa pubblica che porterà alla riqualificazione di un comparto via Darsena (ex Petrolifera Estense). Dopo l'adozione del piano nel 1999, l'azienda Usl ha richiesto l'elaborazione di un piano di bonifica da realizzare prima di qualsiasi intervento edilizio. I costi di bonifica, insieme a quelli delle opere di urbanizzazione comprese nell'area del piano particolareggiato, anche esterne al perimetro di proprietà, saranno a carico del soggetto attuatore. Dopo l'assessore Atti sono intervenuti i consiglieri Romeo Savini (Sdi) (anche a nome del consigliere della Margherita Ubaldo Ferretti), Fausto Facchini (Pdci), Pier Francesco Perazzolo (FI), Vincenzo D'Orazio (An), Franco Bianchi (Ds). A favore Ds, DèL La Margherita, Pdci, Prc, Riformatori, Sdi, Verdi; contro An e FI. 24 - Elaborato rischio di incidenti rilevanti. Adeguamento alla normativa SEVESO II (D.Lgs. 334/99 e DM. 9/5/2001). SCHEDA - Si tratta della prima applicazione del decreto ministeriale che stabilisce i criteri di sicurezza da adottare nelle aree potenzialmente interessate da rischio industriale. Prevede una aggiornata mappatura del territorio e l'individuazione delle aree a rischio con la valutazione dei rischi stessi e l'elaborazione degli adeguati provvedimenti e procedure in caso di emergenza ambientale. Dopo l'assessore Atti sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI), Fausto Facchini (Pdci), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi); per dichiarazione di voto Pier Francesco Perazzolo (FI), Vincenzo D'Orazio (An), Fausto Facchini (Pdci) A favore Ds, DèL La Margherita, Pdci, Prc, Riformatori, Sdi, Verdi, An; contro FI. 26 - Approvazione Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica, in variante al piano approvato con delibera di C.C. del 18/9/1995, P.G. n. 26423, relativo ad un'area Sottozona B4 per la riqualificazione del Quartiere Barco. Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Atti è intervenuto il consigliere Pier Francesco Perazzolo (FI). A favore Ds, DèL La Margherita, Pdci, Prc, Riformatori, Sdi, Verdi; astenuti An e FI.