Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 214/2003 - Conferenze stampa (Appunti di viaggio, Settimana europea della gioventù), Biblioteca ariostea, Informagiovani (novità sul sito), PM10, Viabilità, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 214/2003 - Conferenze stampa (Appunti di viaggio, Settimana europea della gioventù), Biblioteca ariostea, Informagiovani (novità sul sito), PM10, Viabilità, Interpellanze e interrogazioni

24-09-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi CONFERENZE STAMPA Lo sguardo attrezzato Venerdì 26 settembre alle 12, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, sarà presentata l'iniziativa nell'ambito del progetto "Lo sguardo attrezzato" dal titolo "Appunti di viaggio", in programma al Teatro Comunale di Ferrara il 3 e 4 ottobre. Verrà inoltre presentato il "Libretto di sala" dell'esperienza, a disposizione del pubblico che parteciperà alle rappresentazioni. All'incontro saranno presenti, tra gli altri, l'assessore comunale Alessandra Chiappini, il responsabile del progetto Antonio Utili e i maestri dei laboratori. Settimana europea della gioventù Venerdì 26 settembre alle 13 nella sala dell'Arengo della residenza municipale, verranno presentate le iniziative in programma per la 'Settimana europea della gioventù - giovani in azione' che si svolgerà dal 29 settembre al 5 ottobre. L'evento, indetto dalla direzione generale Istruzione e cultura della Comunità Europea, a Ferrara è stato organizzato dal pld Eurodesk - Informagiovani con la partecipazione dell'assessorato alle Politiche per i giovani del Comune di Ferrara, ufficio scambi internazionali, Sportello Europa, centro di documentazione europea, rete Informalmente della Provincia e associazioni locali. All'incontro saranno presenti, tra gli altri, l'assessore comunale Alessandra Chiappini, la coordinatrice del progetto Eurodesk Informagiovani Rita Vita Finzi e i rappresentanti delle associazioni coinvolte. BIBLIOTECA ARIOSTEA Venerdì 26 alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il volume "Luoghi di culto della Transpadana ferrarese" di Beatrice Saletti, vincitrice del premio Ravelli, patrocinato dal Comune di Ficarolo. Relatore don Enrico Peveranda. INFORMAGIOVANI: novità sul sito L'ufficio Informagiovani - Eurodesk del Comune, ha recentemente inserito sul proprio sito all'indirizzo "http://www.comune.fe.it/giovani/index.htm" notizie e informazioni su iniziative e opportunità dedicate ai giovani. Da segnalare in particolare: ACTION WEEK, settimana europea dei giovani a Ferrara dal 29 settembre al 5 ottobre; APPUNTI DI VIAGGIO LO SGUARDO ATTREZZATO, NARRAZIONE/EVENTO, Teatro Comunale di Ferrara venerdì 3 e sabato 4 ottobre 2003; SCUOLA DELLA NON VIOLENZA, maestri italiani, incontri a Ferrara dal 7 ottobre;BANDO GIOVANI IDEE, i risultati delle selezioni; AREA GIOVANI settembre 2003, programma attività e corsi; APT di Ferrara, appuntamenti di settembre; AD OGNUNO IL SUO CORTILE, nuovo progetto rivolto ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni: segnalateci i cortili più idonei per la realizzazione del progetto; Provincia di Ferrara GIOVANI E LAVORO - forum on line. Per altre informazioni sul mondo giovanile in Italia e in Europa, l'ufficio INFORMAGIOVANI - Eurodesk è a disposizione in via Lollio 15, telefono 0532/210408 - 211108; fax. 0532/202488 (orari: lunedì, martedì, giovedì e sabato dalle 11 alle 13; lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 17 alle 19). VIABILITA' Per consentire lavori di trasbordo aereo di materiali edili e il posizionamento di un'autogrù nell'ambito dell'attività di un cantiere privato, domani giovedì 25 settembre nella via Garibaldi (tratto da via Colomba a via Croce Bianca) e in piazza Sacrati sarà in vigore il divieto di transito e sosta. Sarà presente nell'area interessata idonea segnaletica verticale. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 23 settembre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: Gherardi (Jolanda di Savoia) 34 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo (dato non disponibile). Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito alla sede della contrada di San Paolo - Mauro Malaguti (An) - Sindaco e ass. Vainer Merighi. Interpellanza in merito alla nuova Ztl in via Boldini - Mauro Malaguti (An) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti. Interrogazione in merito ai lavori di asfaltatura in via Pioppa - Enrico Brandani (An) - Sindaco e ass. Vainer Merighi.