Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La pace diventa materia di insegnamento

La pace diventa materia di insegnamento

24-09-2003 / Giorno per giorno

"Un menù ricco di proposte per aiutare i nostri ragazzi a crescere in una cultura di pace e di rispetto della persona". Così Alessandra Chiappini, assessore alle Politiche per i giovani, ha definito la pubblicazione contenente le proposte in tema di educazione alla pace che l'associazionismo locale intende offrire alle scuole medie inferiori e superiori, per l'anno scolastico appena iniziato. Per il secondo anno consecutivo,l'Amministrazione comunale, e in particolare gli assessorati alle Politiche per i giovani e al Diritto allo studio, hanno voluto farsi da tramite tra le istituzioni scolastiche e le associazioni cittadine per raccogliere una serie di idee finalizzate alla formazione degli studenti sui temi della pace, dei diritti umani e dell'intercultura. Le attività spaziano dai cicli di incontri e conferenze, ai laboratori per lavori di gruppo, dalla visione di film, alla lettura di testi teatrali, utilizzando diversi tipi di approccio per temi che non sempre rientrano nei normali programmi scolastici. "Questa raccolta di proposte - ha sottolineato l'assessore Chiappini durante la conferenza stampa di presentazione - rappresenta una delle componenti principali del nostro progetto 'Ferrara città per la pace' e il nostro auspicio è che anche quest'anno le scuole vi attingano con entusiasmo come già hanno fatto durante la passata edizione. E' necessario che i nostri ragazzi comprendano che la cultura della pace e del rispetto per gli altri rappresentano il fondamento della società civile e offrono lo spunto per favorire il diffondersi di una cultura della cittadinanza attiva". Ai ringraziamenti rivolti dall'assessore Chiappini alle associazioni che hanno preso parte al progetto si è unito anche l'assessore al Diritto allo studio Alfredo Valente che ha sottolineato l'importanza dell'apporto da loro offerto per la crescita culturale dei giovani ferraresi. La raccolta delle proposte "Educare alla pace, ai diritti umani, all'intercultura nelle scuole medie inferiori e superiori" è consultabile sul sito del Comune dedicato ai giovani occhiaperti.net, nella sezione "Ferrara e la pace".