COMUNEnotizie 215/2003 - Conferenza stampa (targhe alterne), Consiglio comunale (seduta)
25-09-2003 / Giorno per giorno
Targhe alterne I provvedimenti di viabilità relativi all'introduzione del regime di circolazione a targhe alterne sarà il tema della conferenza stampa in programma domani, venerdì 26 settembre alle 10.30, nella sala degli Arazzi (ex sala di giunta) della residenza municipale. All'incontro parteciperanno gli assessori Alessandro Bratti (Comune), Sergio Golinelli e Bracciano Lodi (Provincia). CONSIGLIO COMUNALE Il Consiglio Comunale si riunirà lunedì 29 settembre alle 17.30 (con eventuale prosecuzione dei lavori il 30 settembre alle 20.30) nella residenza municipale. Tra gli argomenti all'ordine del giorno: (assessore Tiziano Tagliani) Costituzione della Commissione Consiliare di Controllo per la gestione dei Servizi Pubblici Locali, ai sensi dell'art. 60 - comma 4 - dello Statuto Comunale; (assessore Ivan Ricci) Modifica per integrazione dell'atto Consiliare del 19/1/1999, n. 30038/98 concernente il Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Comunali; Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi (Art. 193, D.Lgs. n. 267/2000) Salvaguardia degli equilibri di bilancio - Esercizio finanziario 2003; (assessore Raffaele Atti) Approvazione Piano Particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area in Ferrara, via Bongiovanni classificata dal PRG Sottozona D4, presentato dalla Ditta CAPITAL; Variante alle NTA del PRG - Art. 8 - Verde pubblico; Adozione di Variante al PRG, per la rettifica di categorie di intervento relative ad edifici all'interno del Centro Storico; Adozione di variante al PRG per la rettifica di categorie di intervento in Sottozona A4 - Via Darsena; (assessore Paola Castagnotto) Presa d'atto della delibera di G.C. n. 29/45568/02 del 12/12/2002, concernente l'applicazione delle tariffe da applicarsi per l'anno 2003 al Canile Comunale di via Gramicia 120, da porre a carico di terzi, per il ricovero temporaneo o permanente dei cani di proprietà. Approvazione delle modalità di esenzione e riduzione dalle tariffe. Nel corso della seduta saranno discussi ordini del giorno e mozioni e presentate interrogazioni e ordini del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta radiofonica sulle frequenze di Rete Alfa (in FM sui 91,150 Mhz). GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO Sabato 27 e domenica 28 sono le giornate europee del patrimonio. Anche i musei comunali di Ferrara aderiscono alle "Giornate europee del patrimonio" garantendo l'ingresso gratuito del pubblico ai propri spazi espositivi. L'iniziativa, organizzata dal ministero per i Beni e le attività culturali, si propone si estendere e promuovere la conoscenza del nostro patrimonio artistico secondo le indicazioni che provengono dal Consiglio d'Europa. In tale occasione sarà, dunque possibile visitare gratuitamente tutti i musei comunali: museo Schifanoia e Lapidario, museo della Cattedrale, museo Boldini e museo dell'Ottocento, museo d'Arte moderna e contemporanea "Filippo de Pisis", museo Michelangelo Antonioni, museo di Storia naturale, museo del Risorgimento e della Resistenza, palazzina Marfisa d'Este, casa di Ludovico Ariosto, museo dell'Illustrazione, Musarc e padiglione d'Arte contemporanea (solo nella giornata del 28 in occasione dell'apertura della mostra di Carlo dell'Amico). SALA NEMESIO ORSATTI Sabato 27 settembre alle 18 nella sala Nemesio Orsatti di Pontelagoscuro (via Risorgimento, 4) sarà inaugurata la mostra 'Trigono', dipinti e grafiche di Riccardo Corti, Giulio Greco, Valente Taddei. La mostra sarà visitabile fino al 12 ottobre tutti i giorni con orario 10-12 e 17-19. GRADUATORIA RILEVATORI STATISTICI Scadranno il 24 ottobre i termini per la presentazione della domanda di ammissione alla graduatoria per rilevatori statistici del Comune che avrà una validità di tre anni a partire dal 2004. Potranno presentare domanda gli aspiranti rilevatori in possesso del diploma di scuola superiore, che non svolgono un lavoro autonomo o a tempo indeterminato e non esercitano un'attività professionale abituale. Nella formazione della graduatoria verranno presi in considerazione quali titoli preferenziali per l'assegnazione dei punteggi, la votazione conseguita all'esame di maturità, le eventuali esperienze compiute in precedenza nell'ambito di indagini statistiche e altri titoli di studio. Per informazioni e i moduli della domanda è possibile consultare il sito internet del Comune (www.comune.fe.it), rivolgersi all'agenzia Informagiovani (via Lollio 15) e al servizio Statistica (piazza Municipale, 2). CONTRIBUTI REGIONALI PER I LIBRI DI TESTO SCOLASTICI Il Comune di Ferrara ha inviato in questi giorni una comunicazione alle famiglie degli studenti delle scuole medie inferiori e superiori del territorio relativa al contributo a titolo di rimborso (totale o parziale) per l'acquisto di libri di testo erogato dalla Regione Emilia Romagna. Le famiglie a basso reddito aventi diritto (Indicatore di Situazione Economica Equivalente - ISEE non superiore a Euro 10.632,94) potranno presentare la richiesta di contributo inderogabilmente entro il 15 ottobre 2003 agli uffici di Circoscrizione e/o al Servizio Istruzione del Comune di Ferrara. Tutte le informazioni e i modelli di richiesta dei contributi per libri di testo possono essere richieste agli uffici di Circoscrizione ed al Servizio Istruzione del Comune di Ferrara con i seguenti orari: Circoscrizione Zona Est - tel. 0532-63234: 8-13 dal lunedì al sabato - martedì 8-17.00 Circoscrizione Zona Nord - tel. 0532-461652 8-13 dal lunedì al sabato Circ.Giardino-Arianuova-Doro - tel. 0532-206952 8-13 dal lunedì al sabato Circoscrizione Centro Cittadino - tel. 0532-419967 8-13 dal lunedì al sabato Circoscrizione Nord-Ovest - tel. 0532-730021 8-13 dal lunedì al sabato Circoscrizione Via Bologna - tel. 0532-765863 8-13 dal lunedì al sabato Circoscrizione Sud - tel. 0532-718151 8-13 dal lunedì al sabato Circoscrizione Nord-Est- tel. 0532-44498 8-13 dal lunedì al sabato Ufficio Istruzione - tel. 0532-418124/418117 8.30-14.00 dal lunedì al sabato URP Informacittà - tel. 0532-240342/240263: 8.30-19.00 dal lunedì al venerdì-sabato 8-14 URP decentrato di S. Martino - tel.0532/713106 9.00-13.00 il martedì e il sabato URP decentrato di S.Bartolomeo - tel.0532/722107 9.00-13.00 il lunedì e il venerdì Le famiglie di studenti residenti in Comuni della Regione Emilia Romagna diversi dal Comune di Ferrara dovranno rivolgersi al proprio Comune di residenza per informazioni sulle procedure per l'inoltro delle domande di contributo. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 24 settembre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 15 microgrammi per metro cubo, Gherardi 14. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO CONSIGLIERIPRESENTATORI DESTINATARI Interpellanza in merito ai tanti cantieri ancora in essere nella nostra città Carlos Dana (FI) Sindaco e ass. Vainer Merighi Interpellanza in merito alla presenza di topi nella zona di S.Giovanni Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. Vainer Merighi, Paola Castagnotto Interpellanza in merito alle preoccupazioni degli utenti del sottomura nei confronti dei cani lasciati liberi Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. Paola Castagnotto Interpellanza in merito al ripristino della segnaletica orizzontale in alcune strade del territorio comunale Stefano Mezzetti (An) Sindaco e ass. Vainer Merighi Interrogazione in merito al degrado di via Zena Enrico Brandani (An) Sindaco e ass. Vainer Merighi, Sergio Alberti Interrogazione in merito alla politica commerciale nel territorio comunale Maria Giulia Simeoli (An) Sindaco e ass. Aldo Modonesi