Un cordone con maniglie per la sicurezza dei piccoli scolari
25-09-2003 / Giorno per giorno
Per raggiungere in sicurezza l'esterno delle scuole in caso di emergenza i bambini delle materne comunali di Ferrara potranno d'ora in poi usufruire di un cordone con maniglie. Lo strumento, semplice ma efficace, che sarà utilizzato durante le prove di evacuazione, è stato realizzato dai 24 ospiti del Centro diurno per disabili (Cer) all'interno della struttura "Fratelli Navarra" a Malborghetto di Boara (gestita dalla cooperativa "Serena") che, con grande disponibilità e impegno, hanno permesso al progetto di prendere corpo. L'idea, specificatamente studiata e coordinata dall'ufficio tecnico della Pubblica istruzione che ha provveduto anche a reperire i materiali necessari, consiste, appunto, in un lungo cordone intrecciato fornito di dieci maniglie laterali in gomma: "guidato" da un docente, permetterà, durante le prove di evacuazione e, se necessario, in caso di eventuali emergenze, di portare al sicuro, fuori dall'edificio scolastico, i piccoli allievi che potranno prendere per mano le "rassicuranti" maniglie e farsi condurre dal capofila. La consegna al Comune delle nuove attrezzature, che saranno al più presto distribuite a tutte le materne, è avvenuta questa mattina alla sede del Cer alla presenza di tutti i ragazzi che, a questo lavoro, hanno dedicato i mesi estivi e degli operatori del Centro che li hanno coadiuvati. "E' la prima volta - ha affermato l'assessore Alfredo Valente dopo avere, insieme alla collega Paola Castagnotto, ringraziato tutti coloro che hanno contribuito all'iniziativa - che come amministrazione pubblica fruiamo delle capacità di questi ragazzi per dare corpo a un progetto il cui vantaggio va a beneficio dell'intera comunità. Questa positiva esperienza di collaborazione, oltre che un utile segnale per tutti noi a proseguire con altre iniziative, è certo anche un invito per altri servizi a conoscere e valorizzare al meglio le loro abilità".