Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dal 2 ottobre il giovedì si torna a circolare a targhe alterne

Dal 2 ottobre il giovedì si torna a circolare a targhe alterne

26-09-2003 / Giorno per giorno

Da giovedì tornano le targhe alterne. Il provvedimento sarà in vigore dal 2 ottobre al 7 dicembre e verrà ripristinato, dopo la pausa natalizia, il 7 gennaio sino al 31 marzo. I divieti di circolazione verranno applicati nella fascia oraria 8,30-12,30 e 14,30-19,30. Nei giorni pari circoleranno i veicoli con ultimo numero di targa pari o zero, nei giorni dispari quelli con ultimo numero di targa dispari. Giovedì 2, primo giorno di regime a targhe alterne, nella fasce orarie segnalate circoleranno dunque solo i veicoli a benzina catalizzati, gli ecodiesel, i motoveicoli e i ciclomotori con targa pari. Possono inoltre circolare liberamente tutti i veicoli alimentati a gpl e metano, quelli che hanno a bordo almeno tre persone, le "auto condivise" (car sharing), i veicoli dotati di filtro antiparticolato, quelli che rientrano nelle esenzioni per specifiche categorie sociali. Fra le novità del provvedimento, condiviso a livello regionale e assunto dalla giunta comunale di Ferrara, c'è la riduzione a un solo giorno (il giovedì) dei limiti alla circolazione e l'introduzione di vincoli molto più severi per i veicoli non catalizzati, quelli più inquinanti. Dal 2 ottobre al 31 marzo (senza tregua natalizia) tali veicoli, anche se muniti di bollino blu, non potranno circolare il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 10,30 e dalle 17,30 alle 19,30, mentre il giovedì saranno stoppati dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,30. Il divieto è applicato nell'area interna al perimetro dell'abitato con deroga per un percorso-corridoio che consente l'accesso delle auto ai parcheggi ex Mof (gratuito) e "centro storico" da via Ravenna e da via Bologna attraverso un itinerario che si snoda lungo le vie Wagner, Beethoven, Veneziani, Ferraresi, Argine Ducale, Ippolito d'Este e Darsena fino all'ingresso del parcheggio centro storico del sottomura. Il dettaglio dei provvedimenti è disponibile sul sito web www.liberiamolaria.it. I cittadini hanno a disposizione anche due numeri di call center: 800-743333 (attivo dal 30 settembre il giovedì e la domenica dalle 8 alle 20, gli altri giorni dalle 9 alle 19) e 0532-795350 (attivo dal 29 settembre con orario 8,30-19 dal lunedì al venerdì e 8,30-13 il sabato). Durante l'odierna conferenza stampa tenuta dall'assessore alla Mobilità, Alessandro Bratti, alla presenza dell'assessore provinciale all'Ambiente, Sergio Golinelli, sono state anticipate le date delle domeniche ecologiche, nelle quali è prevista la chiusura totale del centro storico a tutti i veicoli a motore, a prescindere dal numero di targa: le giornate sono quelle del 19 ottobre, 16 novembre, 15 febbraio e 21 marzo 2004. "Riproponiamo, con gli adeguati aggiustamenti - ha sintetizzato Bratti commentando il pacchetto di interventi - un'iniziativa volta alla tutela della salute pubblica che lo scorso anno qualche significativo risultato ha prodotto, in particolare in termini contenimento delle polveri sottili. Per quanto ci riguarda facciamo molto affidamento sul provvedimento strutturale varato in questi mesi con l'allargamento della Ztl, che sta gradualmente inducendo positive abitudini anche nell'uso del mezzo pubblico: il nuovo bus navetta, per esempio, lunedì scorso, con la chiusura mattutina del centro ha raggiunto il picco di 450 persone trasportate".