Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 217/2003 - Conferenze stampa (Progetto sicurezza, Commissione Lugli), Viabilità, Commissione consiliare, Pattinodromo, Biblioteca ariostea, Circoscrizioni, PM10

COMUNEnotizie 217/2003 - Conferenze stampa (Progetto sicurezza, Commissione Lugli), Viabilità, Commissione consiliare, Pattinodromo, Biblioteca ariostea, Circoscrizioni, PM10

27-09-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Progetto sicurezza Lunedì 29 settembre alle 11, nell'ufficio dell'Assessorato alla Sicurezza e Lavori Pubblici (ingresso piazza Municipio 21 - 1.o piano), l'assessore Vainer Merighi, il comandante della Polizia Municipale Carlo Di Palma e il presidente della circoscrizione Giardino Arianuova Doro, Girolamo Calò presenteranno alla stampa il "Progetto sicurezza". Presentazione relazione commissione Lugli Lunedì 29 settembre alle 12, nella sala giunta della residenza municipale, sarà presentata la relazione della Commissione Lugli, che si occupa di standard qualitativi della sanità ferrarese, in particolare del costruendo polo di Cona e del reparto di ostetricia e ginecologia del S.Anna. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Gaetano Sateriale e il responsabile della commissione Daniele Lugli. VIABILITA' Divieto di transito in via Bolzoni Lunedì 29 settembre dalle 8 alle 18 in via Andrea Bolzoni, nel tratto in prossimità con via Argine Ducale, sarà in vigore il divieto di transito e di sosta con rimozione per i lavori di sollevamento di un palo in via Bolzoni. Il divieto di sosta interesserà tutta via Bolzoni. COMMISSIONE CONSILIARE Martedì 30 settembre alle 21 nella sede circoscrizionale di Porotto (via Ladino, 24) si riunirà la prima commissione (edilizia privata, lavori pubblici, ambiente) per discutere, tra i vari punti all'ordine del giorno, l'esame del progetto di sistemazione di piazza Artioli e l'esame del progetto percorsi sicuri 'Casa-scuola'. BIBLIOTECA ARIOSTEA Promozione alla lettura Martedì 30 settembre alle 17 avrà luogo la presentazione del libro di Maria Giulia Bernardini 'Nonsenso immagini riflesse'. Ne parlerà con l'autrice Gardenio Granata. RIPRENDE L'ATTIVITA' AL PATTINODROMO DI VIA PORTA CATENA L'assessorato alle Attività Sportive e ricreative informa che da lunedì 29 settembre, conclusi i lavori di rifacimento della copertura, al pattinodromo di corso Porta Catena prenderà il via l'attività istituzionale e di allenamento. Saranno pertanto attivati i corsi di pattinaggio artistico, hockey in linea e velocità, gestiti dalle diverse società sportive. In orari prestabiliti dal calendario sarà inoltre possibile, anche ai non iscritti, praticare l'attività amatoriale. Per informazioni rivolgersi direttamente alla segreteria del Pattinodromo, dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 21 e il sabato dalle 15 alle 21 o telefonare allo 0532-55220. CIRCOSCRIZIONI Zona Est Martedì 30 settembre alle 21 nella sede di via Naviglio 11, si riunirà il consiglio. Tra i punti all'ordine del giorno: l'espressione di parere sulla proposta di utilizzo ex locali anagrafe di via Ferrariola, l'approvazione del progetto di completamento della pista ciclabile controviale di via Pomposa da via Maciga a via Nazioni e il progetto di costruzione pista ciclabile nel tratto da via Pomposa a via Fornace. Zona Nord est Il Consiglio è chiamato a dare un parere sulla nuova ipotesi di tracciato ferroviario Ferrara - Copparo nella riunione di martedì 30 settembre alle 21 (via Ca' Bruciate 39 a Codrea). Tra gli altri punti all'ordine del giorno, l'espressione di parere sulla proposta di cessione all'Agea di un relitto di terreno nel borgo del Passo a Viconovo. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati venerdì 26 settembre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: Gherardi (Jolanda di Savoia) 26 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo dato non disponibile. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)