COMUNEnotizie 223/2003 - Conferenza stampa (Il mercatino dei fiori); Palazzo Bonacossi (Settimana di alti studi rinascimentali); PM10; Circoscrizioni; Viabilità (Mercato straordinario).
04-10-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZA STAMPA Il mercatino dei fiori Martedì 7 ottobre alle 12, nella sala degli Arazzi (ex sala di Giunta) della Residenza Municipale, sarà illustrata la manifestazione "Il mercatino dei fiori", iniziativa in programma in piazza della Repubblica nelle prossime domeniche 12 ottobre, 23 novembre e 14 dicembre. All'incontro interverranno il sindaco Gaetano Sateriale, l'assessore allo Sviluppo Sostenibile e al Commercio Aldo Modonesi e rappresentanti delle associazioni di settore. PALAZZO BONACOSSI 6.a Settimana di alti studi rinascimentali Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo, 5) ospiterà dal 5 al 10 ottobre la sesta settimana di alti studi rinascimentali sul tema "L'istruzione dei fanciulli nel Rinascimento", promossa dall'Istituto Studi Rinascimentali con il patrocinio di Comune di Ferrara, Centro studi Europa delle corti, Fondazione Cassa di Risparmio e Amici dei musei e monumenti ferraresi. Le giornate avranno una sezione antimeridiana aperta al pubblico dedicata a due lezioni, alle 9.30 e alle 11, e una sezione pomeridiana alle 15.30 riservata ai vincitori della borsa di studio e agli iscritti, in cui saranno presentate e discussi i temi delle lezioni e le ricerche in corso. Questi gli argomenti delle cinque giornate: lunedì 6 ottobre "L'istruzione religiosa", martedì 7 "Forme di alfabetizzazione", mercoledì 8 "Entrare nella società", giovedì 9 "L'educazione del corpo", venerdì 10 "L'apprendistato al potere". QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati venerdì 3 ottobre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 77 microgrammi per metro cubo, Gherardi 30. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) CIRCOSCRIZIONI Circoscrizione Zona Nord Est Lunedì 6 ottobre alle 18, nella sede di via Cà Bruciate 39 a Codrea, si riunirà la commissione Scuola e Cultura con all'ordine del giorno l'esame di richieste pervenute e un incontro, per un'analisi dei rapporti di collaborazione, con insegnanti e referenti delle scuole elementari di Baura/Contrapò e Villanova. Circoscrizione Giardino Arianuova Doro Lunedì 6 ottobre alle 21, nella sede di via Ortigara 11, si riunirà la commissione Sport e promozione delle attività sportive e ricreative per relazione attività ed esame di pratiche sportive. VIABILITA' Mercato straordinario Domenica 5 ottobre dalle 6 alle 20, giornata di mercato straordinario, saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità: - piazza Travaglio, è istituito il divieto di circolazione e sosta e fermata dei veicoli, con rimozione forzata degli inadempienti: ammessi i veicoli al seguito degli operatori su area pubblica autorizzati, quelli per operazioni di carico-scarico delle merci e per l ricovero all'interno di area privata, i veicoli di emergenza e/o pronto soccorso, è consentito il senso unico di marcia in fregio a porta Paola con direzione via Bologna; - via Spronello, all'intersezione con via Baluardi, istituzione del divieto di accesso direzione piazza Travaglio con conseguente istituzione di direzione obbligatoria a sinistra; - rampa di accesso "ex Mercato Cavalli", all'intersezione con via Baluardi, revoca dell'obbligo di proseguire diritto ed istituzione di direzione obbligatoria a destra.