A Casa Ariosto la mostra "Nuvole "di Remo Pagliarini, fotografie e brani poetici ispirati ai grandi scenari naturali
04-10-2003 / Giorno per giorno
"Remo Pagliarini fa l'acchiappanuvole da oltre trent'anni", così scrive nel catalogo lo scrittore Nico Orengo dell'autore della mostra che sarà inaugurata domenica 5 ottobre alle 11.30 a casa Ludovico Ariosto. "Nuvole - fotografie e brani poetici di Remo Pagliarini" è appunto il titolo della rassegna espositiva coordinata dai Musei Civici di Arte Antica, e realizzata in collaborazione con l'assessorato alla Cultura del Comune di San Giovanni in Persiceto, che propone una selezione della singolare raccolta di immagini scattate dall'autore in lunghi appostamenti o nel corso di interminabili passeggiate a Ferrara, all'Elba o sulle Dolomiti. E' una passione antica quella che Pagliarini coltiva per le nuvole, da quelle dipinte dai pittori impressionisti a quelle raccontate da John Ruskin nei suoi diari. I testi composti ed avvicinati alle fotografie proposte nelle stanze di Casa Ariosto, hanno poi per l'autore la stessa importanza dell'immagine e diventano un ulteriore strumento per farci ascoltare i messaggi poetici catturati attraverso l'obiettivo. Il percorso espositivo presenta inoltre, accanto alle immagini fotografiche, alcune opere su carta di Paola Bonora, Carlo Manzo e Lorella Rizzati, artisti che insieme a Pagliarini hanno collaborato per progetti editoriali rivolti ai ragazzi. Le immagini esposte, accompagnate da testi di Silvano Agosti e Nico Orengo, sono stati poi raccolti in un catalogo prodotto dai Musei Civici d'Arte Antica. "Nuvole" sarà aperta al pubblico da domenica 5 ottobre alle 11.30 fino al 30 novembre. Questi gli orari di visita di Casa dell'Ariosto: feriali e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, domenica dalle 10 alle 13; chiuso il lunedì.