Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 224/2003 - Conferenze stampa (Provvedimenti anti - smog, Lo scrittore e la sua città), Biblioteca Bassani, Commissioni consiliari, Circoscrizioni, Viabilità, PM10, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 224/2003 - Conferenze stampa (Provvedimenti anti - smog, Lo scrittore e la sua città), Biblioteca Bassani, Commissioni consiliari, Circoscrizioni, Viabilità, PM10, Interpellanze e interrogazioni

06-10-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Modifiche ai provvedimenti di viabilità anti-smog Domani, martedì 7 ottobre alle 12.45, nella sala degli Arazzi (ex sala di giunta) della residenza municipale, gli assessori comunali Sergio Alberti e Alessandro Bratti illustreranno le decisioni assunte in merito ai provvedimenti anti-smog. Lo scrittore e la sua città mercoledì 8 ottobre alle 12, nella sala dell'Arengo della residenza municipale sarà presentata alla stampa l'iniziativa dal titolo "Lo Scrittore e la sua Città" un corso di scrittura creativa per i giovani di Ferrara condotto da Roberto Pazzi. All'incontro con la stampa saranno presenti l'assessore alle Politiche per i Giovani Alessandra Chiappini, l'assessore alle Politiche e Istituzioni Culturali Alberto Ronchi e il curatore del corso Roberto Pazzi. BIBLIOTECA BASSANI Nell'ambito del ciclo di incontri organizzato dalla biblioteca comunale "Bassani" dal titolo "Un mercoledì da lettori - Astrostorie (avventure fra stelle e pianeti)", mercoledì 8 ottobre alle 17 Raffaella Agosto leggerà "A colazione con la luna Giovanna" di Nicoletta Costa mentre Adriana Trondoli leggerà "La bambina che parlava con le mani" di Concetta Rundo. COMMISSIONI CONSILIARI La 4.a commissione consiliare Servizi alla persona sociali e sanitari, Pari opportunità, presieduta dalla consigliera Francesca Cigala Fulgosi, si riunirà domani, martedì 7 ottobre alle 17.30, nella sala "Zanotti" della residenza municipale, per esaminare la delibera "Approvazione dell'accordo di programma per interventi socio-sanitari integrati a favore delle persone anziane del distretto di Ferrara - periodo 2003/2005". Relazionerà l'assessore comunale Paola Castagnotto. -------------------------- La commissione speciale Donne Elette in Consiglio Comunale, presieduta dalla consigliera Mirella Tuffanelli, si riunirà mercoledì 8 ottobre alle 17 nella sala consiliare della residenza municipale, per incontrare Randa Siniora e Justine Michayi, rispettivamente rappresentanti del popolo Palestinese e del Benin in occasione della 5.a assemblea dell'Onu dei Popoli in programma dal 9 al 12 ottobre a Perugia (n.d.r. vedere comunicato stampa del 3 ottobre "http://www.comune.fe.it/comuneinforma/"). All'incontro parteciperanno, tra gli altri, gli assessori comunali Paola Castagnotto e Alessandra Chiappini. CIRCOSCRIZIONI Circoscrizione Centro Cittadino La commissione Sanità si riunirà domani, martedì 7 ottobre alle 21, nella sede di via Capo delle Volte 4/d, per esaminare lo "Stato di avanzamento del progetto di assistenza domiciliare agli anziani non autosufficienti, residenti nel territorio circoscrizionale" e per individuare gli interventi nei Centri sociali anziani. ------------------------------- Il Consiglio si riunirà mercoledì 8 ottobre alle 18.30, nella sede di via Capo delle Volte 4/d, per esaminare il progetto di riqualificazione dell'area verde di viale Alfonso d'Este. All'incontro parteciperà l'Ing. Luca Capozzi del Servizio Programmazione e Progettazione del Comune. VIABILITA' Per consentire l'asfaltatura del manto stradale, da mercoledì 8 ottobre in via Casalta (da via Boccale a via Prato delle Donne) sono previste interruzioni della viabilità. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati sabato 4 e domenica 5 ottobre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 49 e 20 microgrammi per metro cubo, Gherardi 22 e 12. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interrogazione in merito ai blocchi della circolazione per le auto non catalizzate - Enrico Brandani (An) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti. Interrogazione in merito al servizio navetta per il Centro Storico - Francesco Grillo (An) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti.