Consiglio comunale, seduta di lunedì 6 ottobre 2003
07-10-2003 / Giorno per giorno
Interpellanze e interrogazioni Alessandro Borghi (Prc) ha interpellato il sindaco Gaetano Sateriale in merito alla situazione verificatasi in via Paglia a seguito dell'allargamento della Ztl. Mario Testi (FI) ha interpellato il sindaco e la Giunta in merito alle mancate o ritardate risposte a interpellanze e interrogazioni. Gianfranco Viviani (Misto) ha interpellato il sindaco in merito all'inserimento nella carta costituzionale europea del riferimento alle radici cattolico/cristiane della sua storia e alla presenza del crocifisso nelle aule scolastiche. Mauro Malaguti (An) ha interrogato il sindaco Sateriale e la Giunta in merito a un recente sondaggio pubblicato da Panorama relativamente alla situazione infrastrutturale cittadina in rapporto all'attrattiva per eventuali investimenti stranieri. Massimo Masotti (FI) ha interpellato il sindaco in merito alle diverse comunicazioni inviate dal settore Mobilità del Comune ai cittadini interessati dai provvedimenti della nuova Ztl e alle modalità di sosta delle auto di proprietà. Maurizio Buriani (Ds) ha interrogato l'assessore Paola Castagnotto in merito ai tagli preannunciati dal governo sul fondo destinato alle famiglie bisognose di sostegni per l'affitto della casa. Ha risposto l'assessore Paola Castagnotto. Gianfranco Viviani (Misto) si è rivolto al sindaco e alla giunta chiedendo di intitolare una strada a Guido Carli. Mario Testi (FI) ha interpellato il sindaco in merito alla necessità di ricorrere alla "question time" per smaltire le numerose interpellanze e interrogazioni non risposte giacenti negli uffici. Ha risposto il presidente del Consiglio Romeo Savini. Pier Francesco Perazzolo (FI) ha interpellato, a nome del Gruppo di FI, il sindaco e la giunta in merito alle ragioni della mancata diretta radiofonica in occasione del consiglio del 29 settembre scorso. Ha risposto l'assessore Sergio Alberti. Antonella Barabani (FI) ha interpellato il sindaco e la giunta in merito all'allargamento della Ztl e alle modalità di concessione dell'autorizzazione all'accesso alle zone a traffico limitato. Delibere approvate Assessore Ivan RICCI 12 - Nomina del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune. Determinazione dei compensi. L'assemblea ha eletto i seguenti revisori dei conti: Silvia Sangiorgi (presidente iscritto nel registro dei Revisori contabili), Massimo Fozzato (iscritto all'albo dei Dottori commercialisti), e Riccardo Carrà (iscritto all'albo dei Ragionieri). Assessore Raffaele ATTI 13 - Adozione di variante al PRG per la rettifica di categoria di intervento in via Putinati, Sottozona "A4". L'assessore Atti è intervenuto per illustrare la delibera. A favore Ds, Pdci, Sdi, Verdi, Riformatori, Prc, Margherita, Maria Giulia Simeoli (Misto); astenuti An, FI e Gianfranco Viviani (Misto). Assessore Paola CASTAGNOTTO 14 - Presa d'atto della delibera di G.C. n. 29/45568/02 del 12/12/2002, concernente l'applicazione delle tariffe da applicarsi per l'anno 2003 al Canile Comunale di via Gramicia 120, da porre a carico di terzi, per il ricovero temporaneo o permanente dei cani di proprietà. Approvazione delle modalità di esenzione e riduzione dalle tariffe. Dopo l'assessore Paola Castagnotto sono intervenuti i consiglieri Massimo Pierpaoli (FI), Antonella Barabani (FI), Manuela Macario (Ds) e Alberto Carion (An). A favore Ds, Pdci, Sdi, Verdi, Riformatori, Prc, Margherita, Maria Giulia Simeoli (Misto); contrari FI; astenuti An e Gianfranco Viviani (Misto). SCHEDA - Preso atto della delibera di Giunta in merito all'applicazione delle tariffe per il 2003 a carico di terzi che per il proprio cane richiedano al canile municipale ricovero temporaneo o permanente, trattamento sanitario, impianto di microchip, assistenza veterinaria o trasporto, il Consiglio con questa delibera approva le modalità di esenzione e riduzione di tali tariffe. Le stesse saranno pertanto sospese nel caso in cui il reddito del nucleo familiare sia inferiore a 5.700,00 euro, ridotte del 50% se il reddito è compreso tra i 13.058,00 euro e i 5.700, applicato interamente nel caso di reddito familiare superiore a 13.058,00. Ordini del giorno Circuito Europeo per la salvaguardia delle foreste E' stato approvato all'unanimità l'ordine del giorno presentato dal consigliere Gianfranco Viviani (Misto) nel quale si invita "la Giunta a aderire al Circuito Europeo delle città impegnate nella salvaguardia delle foreste". Dopo l'illustrazione del documento da parte del consigliere presentatore, sono intervenuti l'assessore Alessandro Bratti, che ha espresso il parere della Giunta, i consiglieri Maurizio Buriani (DS) e lo stesso Viviani (Misto). Fine della commissione nazionale pari opportunità E' stato approvato con i voti a favore dei gruppi Ds, Sdi, Pdci, Prc, La Margherita, Verdi, Riformatori; contrari FI; astenuti An e Gianfranco Viviani (Misto), l'ordine del giorno illustrato dalla consigliera Mirella Tuffanelli (DS) "in merito all'approvazione del decreto ministeriale che sancisce la fine della Commissione nazionale delle pari opportunità" presentato dai consiglieri Ubaldo Ferretti (La Margherita), Alessandro D'Ambrosi (Prc), Romeo Savini (Sdi), Giovanna Marchianò (Pdci), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), Maurizio Buriani, Mirella Tuffanelli, Dina Guerra, Maria Rosaria Tola, Manuela Macario, Mariella Michelini e Daniela Meneguzzi (DS), Maria Giulia Simeoli (Misto). Sul documento sono intervenuti i consiglieri Francesco Grillo (AN), Antonella Barabani (FI). Questione birmana E' stato approvato con i voti a favore dei gruppi Ds, Sdi, Pdci, Prc, Verdi, La Margherita, Riformatori, An; astenuti FI e Gianfranco Viviani (Misto), l'ordine del giorno illustrato dalla consigliera Mirella Tuffanelli (DS) "di condanna al comportamento delle autorità birmane che hanno portato all'uccisione di un numero non ancora precisato di militanti democratici che si opponevano al regime" presentato dai consiglieri Ubaldo Ferretti (La Margherita), Alessandro D'Ambrosi (Prc), Romeo Savini (Sdi), Giovanna Marchianò (Pdci), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), Mirella Tuffanelli (DS), Maria Giulia Simeoli (Misto). Sul documento è intervenuto il consigliere Francesco Grillo (DS).