COMUNEnotizie 226/2003 - Biblioteca ariostea, Commissione consiliare, Circoscrizioni, PM10
08-10-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. BIBLIOTECA ARIOSTEA Venerdì 10 ottobre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentata la raccolta poetica di Patrizia Garofalo "Mare d'anime" con la prefazione di Paolo Ruffilli (Schifanoia Editore, 2003). Ne parleranno insieme all'autrice Mauro Caproni e Francesca Mellone. In programma letture di Paola Sarcià e Ines Cavicchioli. ----------------------- Organizzato dal Dipartimento Scienze Umane, Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Ferrara, venerdì 10 ottobre alle 11, sempre nella sala Agnelli, avrà luogo il primo dei tre appuntamenti del ciclo "Breve viaggio nel teatro classico" a cura di Angela Andrisano (Università di Ferrara) e Giovanni Cerri (Università Orientale di Napoli). Tema dell'incontro il "Filottete" di Sofocle: Neottolemo recita a soggetto. COMMISSIONE CONSILIARE La commissione speciale Donne elette in consiglio comunale, presieduta dalla consigliera Mirella Tuffanelli, si riunirà venerdì 10 ottobre alle 16.30 (con eventuale prosecuzione dei lavori venerdì 17 ottobre alle 16.30) nella sala di Consiglio della residenza municipale, per incontrare le rappresentanti delle Circoscrizioni e delle associazioni femminili e le dirigenti del Comune sul tema della costituzione di un "bilancio di genere". CIRCOSCRIZIONI Giardino Arianuova Doro Il Consiglio si riunirà venerdì 10 ottobre alle 21 nella sede di via Ortigara 12. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l'illustrazione del "Progetto di apertura del nuovo punto Informagiovani decentrato di aggregazione giovanile", l'espressione di pareri sulla "Modifica del regolamento generale delle entrate tributarie comunali", sull'integrazione e rettifica del "Regolamento comunale del servizio assistenza alle categorie di cittadini in emergenza abitativa", sull'integrazione alla "Disciplina delle modalità di svolgimento delle attività natatorie nelle piscine comunali". QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 7 ottobre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 24 microgrammi per metro cubo, Gherardi 20. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)