COMUNEnotizie 228/2003 - Incontro con la stampa (Presentazione tesi di laurea), Consiglio comunale (convocazione del 13 ottobre '03), Mercatino dei fiori, Viabilità, PM10, Interpellanze e interrogazioni
10-10-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. INCONTRO CON LA STAMPA Tesi di laurea sull'Amministrazione comunale Lunedì 13 ottobre alle 16 nella sala dell'Arengo sarà presentata ai consiglieri comunali la tesi di laurea in Scienze Politiche realizzata dal neo dottore Andrea Tebaldi sul sistema politico ferrarese e l'attività istituzionale dell'Amministrazione comunale di Ferrara. I giornalisti sono invitati. CONSIGLIO COMUNALE - convocazione di lunedì 13 ottobre 2003 Il Consiglio Comunale si riunirà lunedì 13 ottobre alle 17.30 (diretta radiofonica a partire dalle 17.40 su Rete Alfa in FM sui 91.150 Mhz) nella residenza municipale. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l' "Approvazione dell'accordo di programma per interventi socio-sanitari integrati a favore delle persone anziane del Distretto di Ferrara - periodo 2003-2005" (assessore relatore Paola Castagnotto) e la discussione di Ordini del giorno presentati in sedute precedenti. In programma anche la presentazione di interpellanze e interrogazioni. MERCATINO DEI FIORI: domenica il primo appuntamento Domenica 12 ottobre piazza della Repubblica sarà trasformata per tre domeniche in giardino verde e fiorito grazie al "Mercatino dei fiori". L'iniziativa parte dall'assessorato comunale allo Sviluppo sostenibile e Commercio che in collaborazione con l'assessorato all'Ambiente ha coinvolto le associazioni di categoria locali (Coldiretti, Cia, Copagri, Upa), le associazioni Emilia Bonsai e Ferrarese Arte Bonsai, il Garden Club e Feltrinelli. Nel primo appuntamento di domenica, dal titolo "La magia dell'autunno..." la fontana di piazza Repubblica e gli spazi che la circondano saranno trasformati in un vero e proprio giardino fiorito mentre gli stand allestiti nel lato est della piazza presenteranno prodotti floreali e novità del mercato. Inoltre la libreria Feltrinelli aprirà un apposito spazio esponendo libri e altre pubblicazioni sul tema, mentre il ristorante Max presenterà un menù ispirato ai fiori. Gli altri appuntamenti del programma sono previsti per domenica 23 novembre ("Colori nel grigio") e domenica 14 dicembre ("Pollice verde... cuore rosso"). VIABILITA' > Mercato straordinario Domenica 12 ottobre dalle 6 alle 20, giornata di mercato straordinario, saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità: - piazza Travaglio, è istituito il divieto di circolazione e sosta e fermata dei veicoli, con rimozione forzata degli inadempienti: ammessi i veicoli al seguito degli operatori su area pubblica autorizzati, quelli per operazioni di carico-scarico delle merci e per l ricovero all'interno di area privata, i veicoli di emergenza e/o pronto soccorso, è consentito il senso unico di marcia in fregio a porta Paola con direzione via Bologna; - via Spronello, all'intersezione con via Baluardi, istituzione del divieto di accesso direzione piazza Travaglio con conseguente istituzione di direzione obbligatoria a sinistra; - rampa di accesso "ex Mercato Cavalli", all'intersezione con via Baluardi, revoca dell'obbligo di proseguire dritto ed istituzione di direzione obbligatoria a destra. > Manifestazione podistica In occasione della manifestazione podistica "Camminata per San Luca" organizzata da Acli S.Luca-S.Giorgio, domenica 12 ottobre dalle 8 fino al termine della gara, sarà in vigore il divieto di circolazione nelle vie Ippodromo, Antolini, Fabbri, Bologna, Putinati, Fabbri (fino a Torre Fossa), Goretti, del Campo e Poletti solo ed esclusivamente per il tempo necessario al passaggio dei partecipanti. > Incontro Spal-Arezzo Domenica 12 ottobre, in occasione dell'incontro di calcio Spal-Arezzo allo Stadio Comunale Paolo Mazza, dalle 10 alle 19 saranno in vigore i seguenti provvedimenti di circolazione: - corso Piave (nel tratto compreso tra via Fiume e corso V. Veneto): istituzione di divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata, ammessi gli autorizzati; - corso V. Veneto (compresi i controviali, nel tratto compreso tra piazza XXIV Maggio a via Poledrelli): istituzione di divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata, ammessi gli autorizzati; - via Cassoli (nel tratto compreso tra via V.Veneto e via Fiume): istituzione di divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata, ammessi gli autorizzati; - via Montenero (nel tratto compreso tra corso Isonzo a corso V. Veneto): istituzione di divieto di circolazione, ammessi gli autorizzati. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 9 ottobre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 45 microgrammi per metro cubo, Gherardi 31. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito alla situazione della Stayer di Ferrara - Enrico Brandani (An) - Sindaco e ass. Aldo Modonesi.