Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Consiglio comunale, seduta di lunedì 13 ottobre 2003

Consiglio comunale, seduta di lunedì 13 ottobre 2003

14-10-2003 / Giorno per giorno

Comunicazione L'assessore Sergio Alberti ha informato i consiglieri della visita a Ferrara del presidente dell'Uruguay Jorge Battle in programma che venerdì 17 ottobre e dell'incontro con il sindaco Gaetano Sateriale nella residenza municipale alle 12. Interpellanze e interrogazioni Giovanna Marchianò (Pdci) ha interpellato il sindaco e la giunta in merito alla cessione di buona parte delle azioni Agea alla società bolognese Hera. Ha chiesto inoltre che venga fatta un'informativa sull'argomento per approfondire sia l'argomento che i diversi aspetti dell'operazione. Si sono associati i consiglieri Enrico Brandani (An) e Maria Giulia Simeoli (Misto); Massimo Masotti (FI) ha interpellato il sindaco in merito all'appello lanciato da un giornale senese a favore della nomina a senatore a vita del poeta Mario Luzi. Alessandro D'Ambrosi (Prc) ha interrogato il sindaco e l'assessore competente in merito al "Progetto ipertensione" e alla proposta dell'Asl territoriale ai medici di base. Massimo Pierpaoli (FI) ha interrogato il sindaco e l'assessore competente in merito alla proposta fatta dal direttore generale dell'Azienda ospedale Ubaldo Montaguti di esternalizzare servizi specialistici. Ubaldo Ferretti (La Margherita) ha interpellato in merito al recupero e alla cessione del palazzo ex-Paoli Tacchini al Circolo culturale Doro. Mario Testi (FI) ha interpellato in merito alla situazione di disagio segnalata dai cittadini di via Messidoro per l'attività dell'interporto merci Coopser. Mirella Tuffanelli (Ds) ha interrogato in merito all'opportunità di attivare l'attenzione dell'Amministrazione per Annalena Tonelli e Shirin Ebadi, che hanno lottato per la pace e i diritti dei popoli. Gianfranco Viviani (Misto) ha interrogato in merito ai versamenti Ici dovuti dalla società Estensi di Gaetano Graci. Mauro Malaguti (An) - ha interpellato il sindaco e la giunta in merito ai nuovi provvedimenti per la Ztl e ai ritardi della consegna delle vetrofanie ai cittadini residenti all'interno delle zone a traffico limitato. Si sono associati i consiglieri Francesco Grillo (An), Antonella Barabani, Massimo Masotti e Mario Testi (FI). Risposte a interpellanze e interrogazioni L'assessore Vainer Merighi ha quindi risposto a una serie di interpellanze e interrogazioni in merito allo stato dei cantieri del territorio comunale: sottopasso di via Arginone presentata dal consigliere Enrico Brandani (An), marciapiede di via XX Settembre - Antonella Barabani (FI), manutenzione di via Sgarbata - Stefano Mezzetti (An), tombinamento del canale a Pontegradella - Francesco Grillo (An), manutenzione di via Bassa - Massimo Masotti (FI), dissuasore di velocità in corso del Popolo - Mario Testi (FI), manutenzione di via Masi a S.Bartolomeo in Bosco - Fausto Facchini (Pdci), degrado di via delle Erbe e Folegno - Massimo Masotti (FI), messa in sicurezza di via Bacchelli fino a via Canapa - Brandani e Meduri (An), pubblica illuminazione a Focomorto - Massimo Masotti (FI), manutenzione di corso Porta Reno - Enrico Brandani (An), degrado di piazza della Repubblica - Massimo Pierpaoli (FI), restauro del parco Pareschi - Massimo Masotti (FI), manutenzione di via Brebenda a Viconovo - Alessandro D'Ambrosi (Prc), marciapiedi in via Fabbri - Francesco Grillo (An), sede della contrada di S.Giorgio - Francesco Grillo (An), sospensione lavori rete gas a Bova di Marrara - Enrico Brandani (An), interventi di manutenzione delle Mura Estensi - Massimo Masotti (FI), lavori di asfaltatura in via Pioppa - Enrico Brandani (An). Delibere approvate Assessore Paola Castagnotto - Approvazione dell'accordo di programma per interventi socio-sanitari integrati a favore delle persone anziane del distretto di Ferrara. Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Paola Castagnotto sono intervenuti i consiglieri Massimo Pierpaoli (FI), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), Daniela Meneguzzi (DS), Gianfranco Viviani (Misto). Dopo la replica dell'assessore sono intervenuti, per dichiarazioni di voto, i consiglieri Vincenzo d'Orazio (AN), Gianfranco Viviani (Misto) A favore hanno votato i gruppi Ds, Sdi, Verdi, Pdci, Prc, La Margherita, Riformatori, Maria Giulia Simeoli (Misto), contrari Gianfranco Viviani (Misto); astenuti FI e An. SCHEDA - L'accordo (fra i comuni di Ferrara, Masi Torello, Vigarano Mainarda, Poggio Renatico e Azienda Usl e Ipab "Centro Servizi alla persona) è strumento previsto dalla legge e già utilizzato dall'Amministrazione comunale per programmare gli interventi in campo socio-sanitario. Con tale accordo, che riguarda il periodo 2003-2005, gli enti firmatari si pongono come finalità la razionalizzazione delle risorse e la gestione degli accessi, quindi la massima integrazione tra i servizi sociali e sanitari a favore delle persone anziane. In particolare, riguarda i Servizi sociali-Centro servizi alla persona (- servizi di assistenza domiciliare; - integrazione rette Rsa, case protette e centri diurni; - funzione del responsabile del caso) e i Servizi socio-sanitari integrati (- assistenza domiciliare integrata; - centro diurno presso coop Serena; - case protette convenzionate con il Distretto; - Rsa di Sistema anziani; - assegno di cura). L'accordo presentato segue i principi e gli obiettivi del Piano di Zona attualmente in vigore. Ordini del giorno Accordo generale sul commercio dei servizi Con i voti a favore di Ds, Sdi, Verdi, Pdci, Prc, La Margherita, Maria Giulia Simeoli-Misto (contrari An, Fi, Riformatori, Gianfranco Viviani -Misto) è stato approvato l'ordine del giorno illustrato dal capogruppo del Pdci Giovanna Marchianò in merito "all'accordo generale sul commercio dei servizi (Agcs), firmato a Marrakesh nel 1994, che costituisce una fonte di limitazione da parte dei governi aderenti nel settore del commercio dei servizi". L'ordine del giorno era stato presentato da Giovanna Marchianò (Pdci), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), Alessandro D'Ambrosi (Prc), Mariella Michelini (Ds), Romeo Savini (Sdi) Ubaldo Ferretti (La Margherita). Nel corso del dibattito sono intervenuti i consiglieri Francesco Grillo (AN), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi) e Mario Zamorani (Riformatori). Libertà religiosa e di laicità dello stato nella Costituzione europea Con i voti a favore di Ds, Sdi, Verdi, Pdci, Prc, Riformatori (contrari An, Fi, La Margherita, Gianfranco Viviani-Misto) è stato approvato l'ordine del giorno, presentato e illustrato dal capogruppo dei Riformatori Mario Zamorani, "Proposta di risoluzione per il rispetto dei principi di libertà religiosa e di laicità dello stato nella futura Costituzione europea". Nel corso del dibattito sono intervenuti i consiglieri Ubaldo Ferretti (La Margherita), Mauro Malaguti (AN), Mariella Michelini (DS), Giovanna Marchianò (Pdci) e Massimo Pierpaoli (FI). Intitolazione di due vie alle "vittime dell'odio politico" E' stato ritirato l'ordine del giorno, presentato dal gruppo di An e illustrato dal consigliere Mauro Malaguti "per chiedere l'intitolazione di due vie di Ferrara, una a Sergio Ramelli, l'altra ad Alberto Brasili, con la motivazione 'Vittima dell'odio politico'". Nel corso del dibattito, il consigliere Alessandro D'Ambrosi (Prc) aveva presentato un emendamento a nome della maggioranza.