Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 233/2003 - Accensione impianti di riscaldamento, Gara d'appalto, Qualità dell'aria: PM10, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 233/2003 - Accensione impianti di riscaldamento, Gara d'appalto, Qualità dell'aria: PM10, Interpellanze e interrogazioni

16-10-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. ACCENSIONE IMPIANTI DI RISCALDAMENTO Le norme che regolano l'esercizio degli impianti di riscaldamento (data di accensione dell'impianto, numero di ore, fasce di tempo, ecc.) sono contenute nel Decreto di Presidente della repubblica 26.08.1993 n. 412, modificato dal D.P.R. 21/12/1999 n. 551. Questi in sintesi i punti fondamentali. Periodo e numero di ore relative al funzionamento dell'impianto: per Ferrara (fascia E) tra il 15 ottobre e il 15 aprile, per una durata giornaliera di 14 ore tra le 5 e le 23. Temperatura massima consentita: durante la stagione di riscaldamento, la temperatura media degli ambienti non deve superare i 20°C (con una tolleranza di 2°C). Casi in cui non viene applicata la limitazione di orario: - impianti a pannelli radianti; - impianti centralizzati dotati di una sonda di temperatura esterna e di un programmatore sigillato che regoli la temperatura interna almeno su due livelli: a 20°C nelle 14 ore previste e a 16 ° C per quelle eccedenti con una tolleranza di 2°C; - impianti centralizzati con sistema di contabilizzazione del calore e con un programmatore per ogni appartamento per la regolazione della temperatura interna almeno su due livelli; - impianti individuali regolati da un programmatore con le caratteristiche del caso precedente; - impianti condotti mediante contratti di servizio energia. In caso di condizioni atmosferiche eccezionalmente avverse, è possibile accendere gli impianti di riscaldamento anche al di fuori del periodo previsto per non oltre la metà delle ore massime giornaliere normalmente consentite, quindi al massimo per 7 ore. Non è necessario richiedere alcuna autorizzazione. Per informazioni e chiarimenti: Servizio Geologico - Protezione civile ed Energia Unità Operativa Energia - via Marconi 35 - tel. 418777 fax 771123. GARA D'APPALTO Scadranno giovedì 6 novembre i termini per partecipare alla gara di affidamento della gestione del prolungamento dell'orario nelle scuole d'infanzia comunali per l'anno scolastico 2003-2004. Importo base della gara 70 mila euro iva esclusa. Per informazioni tecniche è possibile rivolgesi al Settore Servizi alla Persona (Servizio Istruzione) telefono 0532.418100, oppure consultare il sito internet della rete civica all'indirizzo "www.comune.fe.it/contratti" QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 15 ottobre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 18 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni (dato non registrato), Gherardi 15. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito al canile della Lega nazionale per la difesa del cane - Mauro Malaguti ed Enrico Brandani (An) - Sindaco e ass. Paola Castagnotto e Alessandro Bratti. Interpellanza in merito all'istituzione di un servizio di bus navetta che colleghi la nostra città con l'aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna - Francesco Grillo (An) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti.