Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 234/2003 - Incontro con la stampa (Lavori a S.Bartolomeo), PM10, Interpellanze e interrogazioni, Domeniche ecologiche (Viabilità)

COMUNEnotizie 234/2003 - Incontro con la stampa (Lavori a S.Bartolomeo), PM10, Interpellanze e interrogazioni, Domeniche ecologiche (Viabilità)

17-10-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. INCONTRO CON LA STAMPA Lavori di riqualificazione a S.Bartolomeo Domani, sabato 18 ottobre alle 10.30, nella sede del centro di Documentazione del mondo agricolo ferrarese di San Bartolomeo, il sindaco Gaetano Sateriale, l'assessore ai Lavori pubblici Vainer Merighi e il presidente della Circoscrizione Zona Sud, Simone Lodi illustreranno ai cittadini i progetti di riqualificazione che interesseranno nei prossimi mesi la frazione di San Bartolomeo. Saranno inoltre illustrati il piano della manutenzione e quello delle opere pubbliche che interesseranno l'area. Alle 11,30 è invece prevista l'inaugurazione del nuovo parcheggio e del parco giochi di piazza Cervella, recentemente ultimati. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 16 ottobre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 19 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni (non disponibile), Gherardi 16. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO CONSIGLIERIPRESENTATORI DESTINATARI Interpellanza in merito all'Operazione Zarevic Alessio Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. Paola Castagnotto Interpellanza in merito ai disagi causati dai locali notturni dell'area comunale Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. Vainer Merighi Interpellanza in merito in merito al degrado dell'immobile di proprietà comunale in piazza Castello 2/a Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. Vainer Merighi DOMENICHE ECOLOGICHE Viabilità Domenica 19 ottobre, in occasione delle "Domeniche ecologiche" organizzate nell'ambito dell'accordo di programma Regione Emilia Romagna e Comune di Ferrara, dalle 9 alle 13 saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità (estratto dall'Ordinanza del Sindaco n. 372/2003): In tutta l'arca compresa tra · Viale Cavour, direzione centro, dall'intersezione Isonzo/Cittadella; · Via Benvenuto Tisi da Garofalo dall'intersezione con Corso Porta Po; · Via Ariosto dall'intersezione con Corso Porta Po/Corso B. Rossetti; · Via Ercole de Roberti dall'intersezione con Corso Porta Po; · Via Francesco del Cossa dall'intersezione con Corso Porta Po; · Corso Ercole I Este dall'intersezione con Corso Porta Mare/Corso B. Rossetti; · Via Borgo dei Leoni dall'intersezione con Corso Porta Mare; · Piazza Ariostea dall'intersezione con Corso Porta Mare · Via Fossato dall'intersezione con Corso Porta Mare · Via Montebello dall'intersezione con Corso Porta Mare; · Via Girolamo da Carpi dall'intersezione con Corso Porta Mare; · Via Mortara dall'intersezione con Corso Porta Mare · Via Guido d'Arezzo dall'intersezione con Corso Porta Mare · Collegamento S. Rocco intersezione v. Guido D'Arezzo; · Fossato di Mortara, dall'intersezione con Rampari di S. Rocco; · C.so Giovecca, dall'intersezione con P.le Medaglie d'Oro; · Via Cisterna del Follo, dall'intersezione con Viale Alfonso I d'Este; · Via Coperta, dall'intersezione con Viale Alfonso I d'Este; · Via C. Mayr dall'intersezione con Viale Alfonso I d'Este; · Via XX Settembre all'intersezione con Viale Alfonso I d'Este; · Porta Romana, dall'intersezione con Via Baluardi — Viale Alfonso I d'Este; · Via Valle Pega dall'intersezione con Via Baluardi; · Via Assiderato dall'intersezione con Via Baluardi; · Porta D'Amore all'intersezione con via Baluardi; · Via delle Chiodare dall'intersezione con Via Baluardi · Vicolo del Follo dall'intersezione con Via dei Baluardi · Via Quartieri all'intersezione con Via Baluardi; · Via Camaleonte, dall'intersezione con Via Baluardi; · C.so Porta Reno dall'intersezione con P.zza del Travaglio; · Via Spronello all'intersezione con via Baluardi; · Via Piangipane all'intersezione con V.lo del Chiozzino; · Via Piangipane all'intersezione con Via Boccacanale di 5. Stefano; · Via Piangipane all'intersezione con Via Ripagrande; · C.so Isonzo all'intersezione con Via Capo delle Volte; · C.so Isonzo all'intersezione con Via Garibaldi; · C.so Isonzo all'intersezione con Via Byron; divieto di transito a tutti i veicoli eccetto cicli ed autorizzati; all'interno dell'area inibita all'accesso è consentito il transito al solo fine di uscire dall'area stessa. Sono autorizzate le seguenti categorie di veicoli, fatte salve le limitazioni alla circolazione previste nelle ZTL e APU: · Ai veicoli a trazione elettrica (autoveicoli, ciclomotori e motocicli); · Ai veicoli delle Forze di Polizia, delle Forze Armate, dei Vigili del Fuoco e dei Corpi e Servizi di Polizia Municipale e Provinciale; · Ai veicoli di pronto soccorso ed emergenza (118 , Croce Rossa, ecc.); · Ai veicoli al servizio di persone disabili; · Alle autovetture targate CD o CC (Corpo Diplomatico — Carabinieri); · Ai veicoli di servizio dello Stato, delle Regioni, delle Province, dei Comuni, delle Usl, ed ARPA, purché muniti del contrassegno dell'ente di appartenenza e in servizio di pronta reperibilità · Ai veicoli di servizio di ENEL, TELECOM, AGEA, ACOSEA, ACFT Spa. AMSEFC (e imprese che effettuano lavori per conto di esse) purché identificabili attraverso il logo aziendale e per interventi urgenti e in servizio di pronta reperibilità · Ai veicoli di trasporto pubblico di linea e ai veicoli che effettuano servizi di Piazza con autovetture con conducente (TAXI - N.C.C.) · Ai veicoli che effettuano rifornimento e consegna di pasti a strutture ospedaliere, di servizio agli anziani e di assistenza domiciliare sanitaria, clienti Hotel; · Artigiani (manutentori) per interventi urgenti; · Ai veicoli di guardia medica, medici e veterinari, in visita domiciliare urgente o comunque per necessità strettamente riferibili allo svolgimento della professione, muniti del contrassegno dell'ordine, operatori sanitari ed assistenziali in servizio con certificazione del datore di lavoro; · Ai veicoli di associazioni che effettuano assistenza domiciliare ai malati; · Ai veicoli utilizzati per il trasporto di persone sottoposte a terapie indispensabili ed indifferibili per la cura di gravi malattie ( es. dialisi, chemioterapia, ecc.) in grado di esibire relativa certificazione medica, o persone ospitate presso centri delle strutture protette e residenze sanitarie assistenziali muniti di certificazione rilasciata dalla struttura; · Ai veicoli dei sacerdoti e dei Ministri del culto di qualsiasi confessione per le funzioni dei proprio Ministero; · Ai veicoli al seguito di cortei nuziali · Ai veicoli degli operatori dell'informazione compresi gli edicolanti con certificazione del datore di lavoro, muniti di tesserino di riconoscimento; · Ai veicoli delle guardie giurate; · Agli operatori del commercio su area pubblica a posto fisso e ambulante per l'uscita dalle aree mercatali (limitatamente al tragitto più breve per raggiungere o allontanarsi dall'area concessa) · Veicoli per il trasporto di medicinali · Veicoli di ditte che trasportano in conto terzi o in conto proprio merci alimentari (esempio alimenti freschi- latte — pane — pesce — carne — verdura e frutta) e merci deperibili in genere; · Veicoli diretti o provenienti dagli alberghi cittadini, muniti di prenotazione o ricevuta dell'albergo; · Veicoli con targhe straniere e AFI; · Gli autobus privati in Servizio di noleggio con conducente; · Veicoli utilizzati per le necessità strettamente derivanti dallo svolgimento di manifestazioni opportunamente e regolarmente autorizzate; Verrà predisposta adeguata segnaletica di preavviso in via Pomposa per gli utenti che accedono a piazzale Medaglie d'Oro, nonché in viale Cavour per gli utenti provenienti dalla zona nord-ovest della città.