Due nuovi insegnanti comunali per facilitare l'inserimento degli studenti stranieri
17-10-2003 / Giorno per giorno
Garantire l'integrazione scolastica degli studenti stranieri è ormai divenuta un'esigenza prioritaria anche nella nostra città. Così, per far fronte ad una sorta di emergenza dichiarata dalle scuole ferraresi, frequentate da un numero sempre più elevato di alunni immigrati, l'Amministrazione comunale ha deciso di affiancare ai mediatori linguistici già in servizio da diversi anni, due nuovi insegnanti espressamente impegnati in attività di accoglienza e integrazione. Assunti a tempo determinato per l'anno scolastico in corso, i due insegnanti comunali si erano classificati ai primi posti della graduatoria stilata con apposita selezione pubblica e si occuperanno l'uno di offrire assistenza ad alunni di madre lingua inglese, francese o spagnola, l'altro di intervenire a sostegno di studenti di area linguistica russa e slava. Svolgeranno la loro attività nelle scuole di vario ordine in cui è segnalata la presenza di bambini o ragazzi di origine non italiana, integrando il lavoro dei mediatori che sono già stati assunti per far fronte alle situazioni più urgenti. Tra i circa cento studenti stranieri iscritti alle scuole dell'obbligo cittadine, una sessantina infatti sono di recente immigrazione, non hanno alcuna conoscenza della lingua italiana e richiedono quindi interventi di alfabetizzazione primaria. Anche negli altri casi tuttavia risulta necessaria una mediazione culturale che assista gli studenti e le loro famiglie nel difficile processo di integrazione nel nuovo ambiente sociale. Per questo gli insegnanti comunali avranno il compito di garantire un sostegno assiduo e costante ai ragazzi con difficoltà di inserimento, occupandosi anche di coordinare i vari interventi a loro rivolti.