Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 236/2003 - Biblioteca Bassani, Musarc: visite guidate, PM10, Circoscrizioni, Croce di bronzo al merito

COMUNEnotizie 236/2003 - Biblioteca Bassani, Musarc: visite guidate, PM10, Circoscrizioni, Croce di bronzo al merito

20-10-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. BIBLIOTECA GIORGIO BASSANI Nell'ambito del ciclo "Un mercoledì da lettori: Astrostorie, avventure fra stelle e pianeti" mercoledì 22 ottobre alle 17, nella sala ragazzi della biblioteca comunale "Giorgio Bassani" (via G. Grosoli 42) Giorgio Mazza leggerà brani de "I tre cosmonauti" di Eugenio Armi e Umberto Eco, mentre Lorella Zappaterra leggerà "Il dottor Terribilis" da "Il tamburino magico" di Gianni Rodari. MUSARC: VISITE GUIDATE Nelle giornate di martedì e giovedì, dalle 15 alle 18, sono in programma al Musarc visite guidate alle opere realizzate da importanti autori sul tema della pace a cura dell'architetto Riccardo Furini. L'iniziativa espositiva in programma al Museo Nazionale dell'Architettura di Ferrara (via XX Settembre 152) fino al 23 novembre prossimo, è organizzata dall'assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara e dall'associazione Tomato. L'ingresso al museo è a pagamento (euro 4.5 interi, 3.5 ridotti, 2.5 ridotti gruppi scuole). Per informazioni contattare il numero 0532-742332. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati sabato 18 e domenica 19 ottobre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 25 e 34 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni n.d., Gherardi 19 e 21. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) CIRCOSCRIZIONI Zona Nord Est Il Consiglio si riunirà mercoledì 22 ottobre alle 21, nella sede di via Ca' Bruciate 39 a Codrea, per esaminare il progetto definitivo di ristrutturazione e ampliamento della scuola elementare di Baura, quindi l'approvazione di impegni di spesa. CROCE DI BRONZO AL MERITO Il Ministero della Difesa ha conferito nei giorni scorsi al ferrarese Gabriele Guidoboni, colonnello dell'Esercito italiano, la croce di bronzo al merito. Queste le motivazioni dell'alta onorificenza: "Capo del Centro amministrativo d'intendenza del comando della Brigata multinazionale nord impiegata in Bosnia Herzegovina nell'ambito dell'operazione Sfor, nell'assolvimento del proprio compito emergeva tra i migliori per professionalità, elevato senso di responsabilità e illimitato spirito di sacrificio. Operando con estremo equilibrio, poneva in atto una organizzazione amministrativa che coniugava con rara efficacia e aderenza il rigore della norma con la concretezza delle esigenze. In una situazione ambientale particolarmente difficile si prodigava incessantemente per garantire al personale accettabili condizioni di benessere e assicurava ai comandanti di tutti i livelli i mezzi per il conseguimento della loro missione. Magnifica figura di ufficiale profondamente animato da fede nel servizio e giovanile entusiasmo che ha dato lustro al paese, alla forza armata ed al corpo di appartenenza". (Sarajevo, 19 apr. 99 - 16 ago. 99)