COMUNEnotizie 237/2003 - Visita alla scuola Ina Braco, Biblioteca Ariostea, Museo civico di storia naturale, Sciopero nazionale: i servizi garantiti, Commissione consiliare, Circoscrizioni, PM10, Interpellanze e interrogazioni
21-10-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. VISITA ALLA SCUOLA INA BARCO Domani mercoledì 22 ottobre alle 9.30, il sindaco Gaetano Sateriale e gli assessori comunali Alfredo Valente (Diritto allo studio) e Vainer Merighi (Lavori pubblici) visiteranno la scuola Ina Barco (via dell'Indipendenza 44). L'incontro sarà anche l'occasione per verificare la nuova sistemazione della scuola materna dopo il trasferimento dalla sede di via Canapa. Giornalisti e fotografi sono invitati. BIBLIOTECA ARIOSTEA Giovedì 23 ottobre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentata la raccolta di racconti di Lidia Fiorentini "Il vetturino di Cordova" (Liberty house, 2003). Ne parlerà insieme all'autrice Paolo Vanelli. MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE Nell'ambito del ciclo di incontri "L'altra storia dell'uomo" organizzati dal museo civico di Storia Naturale (via De Pisis 24), giovedì 23 ottobre alle 21 avrà luogo una conferenza dal titolo "Il popolamento antico della Pianura padana: due esempi significativi" a cura di Maria Bernabò Brea, funzionario ai Beni Archeologici dell'Emilia Romagna. L''incontro sarà preceduto da un buffet offerto da AssoPanificatori e Confesercenti. L'ingresso è libero. SCIOPERO NAZIONALE: i servizi garantiti Il servizio Organizzazione, formazione e gestione risorse umane del Comune informa i cittadini che in occasione dello sciopero nazionale organizzato dalle organizzazioni sindacali FP-CGIL, CISL-FPS, UIL-FPL nella giornata di venerdì 24 ottobre, sarà comunque garantita l'operatività di alcuni servizi, in particolare: STATO CIVILE - (Ricevimento delle denunce delle nascite e delle morti e rilascio dei permessi di seppellimento salme), POLIZIA MUNICIPALE, VIGILANZA SUI BENI CULTURALI, PROTEZIONE CIVILE e MANUTENZIONE STRADE. COMMISSIONE CONSILIARE La 3.a commissione consiliare Urbanistica e edilizia privata, Lavori pubblici, Mobilità, presieduta dal consigliere Fausto Facchini, si riunirà giovedì 23 ottobre alle 17.30, nella sala "Zanotti" della residenza municipale, per esaminare le delibere relative a Piani di utilizzo e alla "Variante al Prg della zona di via Messidoro finalizzata al trasferimento dell'Unità operativa di riabilitazione S.Giorgio". CIRCOSCRIZIONI Centro cittadino Il Consiglio si riunirà giovedì 23 ottobre alle 21, nella sede di via Capo delle Volte 4/d. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l'esame e l'espressione di pareri su pratiche urbanistiche, su richieste di utilizzo di spazi da parte di associazioni, su richieste di esonero rette per il servizio di refezione scolastica e su regolamenti comunali (svolgimento attività natatorie, tariffa del servizio di gestione dei rifiuti urbani). Zona Sud La commissione Scuola, cultura, problemi giovanili e volontariato si riunirà giovedì 23 ottobre alle 21, nella sede di via Sansoni 20. Tra gli argomenti in discussione la ripartizione dei contributi ai centri estivi, l'esame dei ricorsi alle rette di frequenza alle scuole d'infanzia e la preparazione dell'incontro con gli operatori di strada. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 20 ottobre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 34 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni n.d., Gherardi 21. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito alla manutenzione di piazzale Giordano Bruno Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti. Interpellanza in merito alla realizzazione di una pista ciclabile da piazzale Savonuzzi a viale Marconi Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti e Vainer Merighi.