Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 28 ottobre

Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 28 ottobre

28-10-2003 / Giorno per giorno

Assessorato Lavori pubblici, patrimonio, assessore Vainer Merighi: · Nuovo percorso ciclo-pedonale in via Calzolai. Si svilupperà sul lato destro della carreggiata, dall'incrocio con via Lavezzola a quello con via Zerbinata, il nuovo percorso ciclo-pedonale protetto di via Calzolai a Francolino. Progettato con l'obiettivo di migliorare la sicurezza della circolazione su di una strada stretta tra due filari di alberi e caratterizzata da un traffico intenso, il percorso sarà realizzato con una spesa di 700 mila euro. · Interventi straordinari per tre edifici scolastici. Prosegue con l'installazione delle scale antincendio nelle scuole elementari di Porotto e Francolino l'attuazione del programma generale del Comune per la sicurezza negli edifici scolastici. Nello specifico, il progetto prevede l'inserimento di scale in acciaio a tre rampe, con doppia ringhiera, per una spesa complessiva di 53.800 euro. Un altro intervento di manutenzione straordinaria interesserà la scuola materna G.Rossa, per la sostituzione degli infissi esterni, con una spesa di 102 mila euro. · Impermeabilizzazione del terrapieno sulle mura sud. Un intervento di impermeabilizzazione di parte del terrapieno sulle mura sud adiacenti a Porta Paola consentirà di eliminare le infiltrazioni di acqua piovana nei locali delle attività commerciali sottostanti. Per la progettazione dell'intervento, che sarà completamente reversibile, si è deciso di far ricorso alle tecniche e ai materiali di ingegneria naturalistica utilizzati per impermeabilizzare i terreni sottostanti le ex discariche da riconvertire a verde pubblico, con la posa di strati di ciotoli e altro materiale drenante. Le acque drenate verranno raccolte in un apposito scarico e convogliate in un pozzetto già esistente. La spesa prevista ammonta a 24.300 euro. · Rinnovo assegnazione locali all'associazione Urga. Resteranno a disposizione dell'associazione Urga (Associazione culturale Jacques Cupeau) fino al 2008 i locali di proprietà comunale situati al piano terra delle ex scuole elementari di Casaglia, già utilizzati dall'associazione fin dal 2000. Assessorato Politiche e istituzioni culturali, assessore Alberto Ronchi: · Finanziamenti statali e regionali per la biblioteca Bassani. Nuove risorse statali e regionali consentiranno alla biblioteca Bassani di arricchire il proprio apparato tecnologico. Grazie, infatti, al contributo di 40 mila euro erogato dal ministero per i Beni e le attività culturali si potrà dar corso al progetto di realizzazione di una sezione multimediale, attrezzata con diverse postazioni informatiche e audio-video a disposizione dell'utenza. Un ulteriore contributo di 3.800 euro proveniente dalla Regione Emilia Romagna consentirà invece di acquistare le attrezzature necessarie allo sviluppo del sistema per la gestione on line del patrimonio della biblioteca. Il finanziamento di entrambi i progetti sarà completato con fondi comunali. · Collaborazione con l'Ipab "Lascito Niccolini". Saranno le sale di palazzo Paradiso a fare da cornice nel prossimo mese di novembre alla cerimonia di consegna del "Premio Niccolini" e alla mostra delle opere partecipanti. L'Amministrazione comunale ha infatti offerto la propria collaborazione all'Ipab "Lascito Niccolini" mettendo i locali della biblioteca Ariostea a disposizione della prestigiosa iniziativa che ogni sei anni premia opere di letteratura, pittura, scultura e architettura con particolare riferimento ad autori e argomenti ferraresi. · Rinnovo concessione di un'opera d'arte. Resterà in comodato alla Provincia di Ferrara per altri 20 anni l'opera dell'artista mesolano Cesare Laurenti appartenente al patrimonio dell'Amministrazione comunale. L'opera, un fregio ceramico a piastrelle della lunghezza di 46 metri e raffigurante una galleria di personaggi della cultura figurativa italiana, si trova conservato fin dall''83 nel castello di Mesola e non si esclude la possibilità che venga trasferito nel Castello Estense di Ferrara, a cura e spese della Provincia. Assessorato Servizi alla persona, sociali e sanitari, assessore Paola Castagnotto: · Nuovi alloggi per l'emergenza abitativa. Serviranno a far fronte al crescente numero di sfratti gli alloggi di via Bologna e Carlo Mayr destinati dall'Amministrazione comunale alle emergenze abitative. Gli appartamenti saranno utilizzati solo per la sistemazione temporanea dei nuclei familiari con esigenze urgenti e in alternativa all'albergo. Assessorato Risorse umane e organizzazione, assessore Marcello Marighelli: · Rinnovo convenzione con Acosea. Prosegue la collaborazione fra Acosea e i "punti di contatto" dell'Amministrazione comunale. Visti i risultati ottenuti nell'anno in corso, si è infatti deciso di rinnovare per tutto il 2004 la convenzione che prevede lo svolgimento da parte delle Circoscrizioni, dei Centri locali di servizio e dell'Urp Informacittà, di servizi a favore degli utenti di Acosea. In tal modo i cittadini possono usufruire degli uffici decentrati sul territorio per compiere una serie di operazioni connesse al servizio di distribuzione dell'acqua potabile.