Presentato a Bologna il 18 novembre scorso
Il nuovo portale informativo per i giovani dell'Emilia Romagna
02-12-2009 / Giorno per giorno

È stato presentato a Bologna il 18 novembre scorso il nuovo portale informativo giovanile dell'Emilia-Romagna finanziato dal Ministero delle Politiche per i Giovani.
Che cos'è Informagiovanionline? E'un sito internet che ha come obiettivo quello di garantire a tutti i giovani che si trovano in Emilia-Romagna pari accesso alle informazioni su temi di loro interesse, non solo svago, studio e viaggi all'estero, ma anche lavoro, formazione professionale, ricerca di alloggio per studenti universitari, salute, volontariato, diritti e molto altro.
Cosa significa garantire parità di accesso alle informazioni? Significa che le informazioni riguardanti un determinato territorio, sono reperibili sul sito, navigando nello stesso ambiente, in modo veloce e semplice, anche da un/a giovane che abiti nell'Appennino Piacentino e che un/a giovane della riviera romagnola può fare altrettanto cercando notizie relative ad altri territori regionali, con pochi "clic". Non solo, l'utente che volesse approfondire un determinato argomento o che desiderasse avere maggiori dettagli su di una notizia pubblicata, può registrarsi e scrivere alla redazione, evitando così di doversi recare fisicamente in un punto informativo, magari a parecchi chilometri di distanza.
A chi obiettasse che in rete le informazioni sono già rintracciabili ovunque si può rispondere che in www.informagiovanionline.it vengono pubblicate solamente informazioni certificate, ossia garantite dall'ente, Regione, Provincia o Comune e che, perciò, si può stare certi della veridicità delle stesse. Il progetto è infatti stato realizzato grazie alla condivisione degli obiettivi e alla collaborazione di tutte le Province della regione e di tutti i Servizi comunali InformaGiovani, tant'è che la Redazione del sito è strutturata su tre livelli, regionale, provinciale e comunale per garantire una completa copertura informativa del territorio.
Nonostante questa rilevante presenza dell'ente pubblico e di pagine "ufficiali", su www.informagiovanionline.it la partecipazione dei/lle giovani è garantita. Sotto ogni notizia è infatti possibile inserire il proprio parere, la propria esperienza o un commento inerente all'argomento scelto creando in questo modo uno scambio di conoscenze, suggerimenti o consigli "peer to peer".
www.informagiovanionline.it è in continua crescita ed è aperto ad ospitare pagine informative di scuole, centri giovanili, biblioteche nonché contenuti multimediali (video, foto, filmati..) inviati dai giovani che, alla fine, sono e restano i veri protagonisti di questo progetto.
A cura di www.informagiovanionline.it
Links: