Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 245/2003 - Conferenze stampa (La notte del novello, Informagiovani e Urp, Lavori in corso, Calcio per solidarietà), Biblioteche Ariostea e Porotto, Commissione consiliare, PM10, Circoscrizioni, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 245/2003 - Conferenze stampa (La notte del novello, Informagiovani e Urp, Lavori in corso, Calcio per solidarietà), Biblioteche Ariostea e Porotto, Commissione consiliare, PM10, Circoscrizioni, Interpellanze e interrogazioni

03-11-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA La notte del vino novello Domani, martedì 4 novembre alle 11, nella sala dell'Arengo, sarà presentata alla stampa "La notte del novello" a cura del Consorzio tutela dei vini doc "Bosco Eliceo". L'iniziativa promozionale, in programma mercoledì 5 novembre, coinvolgerà bar ed enoteche del centro storico. all'incontro con la stampa parteciperanno, tra gli altri, l'assessore allo Sviluppo sostenibile e Commercio Aldo Modonesi. Informagiovani e Urp decentrati Mercoledì 5 novembre alle 10.30, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, saranno presentati alla stampa i nuovi servizi decentrati a Barco: Informagiovani e Ufficio Relazioni con il Pubblico. All'incontro parteciperanno gli assessori comunali Alessandra Chiappini, Sergio Alberti e Marcello Marighelli e i presidenti circoscrizionali Loredano Ferrari (Zona Nord) e Girolamo Calò (Giardino Arianuova Doro). Lavori in corso Il sindaco Gaetano Sateriale, l'assessore ai Lavori pubblici Vainer Merighi e l'ingegnere capo Fulvio Rossi incontreranno i giornalisti mercoledì 5 novembre alle 11, nella sala Tonda della residenza municipale, per fare il punto della situazione sulle opere pubbliche e i cantieri aperti in città. Cantanti contro magistrati nella gara di solidarietà Mercoledì 5 novembre alle 15.30, nella sala Arengo della residenza municipale, sarà presentata alla stampa la partita di calcio che vedrà scendere in campo il 23 novembre allo stadio "Mazza" le nazionali di Cantanti e Magistrati. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, l'assessore comunale Alessandra Chiappini e l'allenatore del team azzurro dei cantanti Sandro Giacobbe. BIBLIOTECA ARIOSTEA Domani, martedì 4 novembre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il volume "Francesco Patrizi filosofo platonico al crepuscolo del Rinascimento" a cura di Patrizia Castelli (Olschki). Ne parleranno insieme alla curatrice Franco Bacchelli dell'Università di Bologna e Mario Miegge dell'Università di Ferrara. --------------------------- Mercoledì 5 novembre alle 17, sempre nella sala Agnelli, sarà presentato il libro "Rane, torpedini e scintille. Galvani, Volta e l'elettricità animale" (Bollati Boringhieri, 2003) di Marco Piccolino e Marco Bresadola. Con gli autori ne parleranno Pietro Dalpiaz dell'Università di Ferrara e Marta Cavazza dell'Università di Bologna. BIBLIOTECA DI POROTTO Martedi 4 novembre alle 16.45, nella biblioteca Comunale di Porotto, ricomincia il ciclo di letture e narrazioni per bambini dai tre ai sette anni "Storie a dirotto... storie a Porotto". Silvia Dambrosio leggerà "I tre piccoli porcellini e il maiale cattivo" di H.Oxenbury e E.Trivizas e "Le minestre magiche" di C.Boujou. L'ingresso è libero. COMMISSIONE CONSILIARE Il tema dell' "Integrazione rete ospedaliera e servizi territoriali: stato attuale e linee di sviluppo", sarà discusso domani, martedì 4 novembre alle 16.30, nella sala "Zanotti" della residenza municipale, dalla commissione Servizi alla persona sociali e sanitari, presieduta dalla consigliera Francesca Cigala Fulgosi. All'incontro saranno presenti il direttore generale Ausl di Ferrara Fosco Foglietta, il direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria S.Anna Ubaldo Montaguti. Relazionerà l'assessora Paola Castagnotto. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati domenica 2 novembre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 21 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni n.d., Gherardi 14. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa, sito internet "www.arpa.emr.it") CIRCOSCRIZIONI via Bologna La commissione Urbanistica, Lavori pubblici e Socio economica, si riunirà mercoledì 5 novembre alle 21, nella sede di via Bologna 49, per esprimere pareri su pratiche relative all' "Istituzione dal 1° gennaio 2004 della tariffa del servizio di gestione dei rifiuti urbani - approvazione del relativo disciplinare", alla "Modifica ed integrazione dell'art. 77 del vigente regolamento edilizio riguardante i chioschi esistenti", alla "Richiesta di installazione di un impianto pubblicitario nella via foro boario nell'area davanti all'ex mercato bestiame", alla "Richiesta di installazione fontana nel parco dell'amicizia", a proposte di priorità relative a impegni di spesa. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito ai requisiti richiesti, per mobilità interna, presso l'ufficio Biciclette - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti, Marcello Marighelli. Interrogazione in merito alla nuova rotatoria in zona Borgo Punta - Mauro Malaguti (An) - Sindaco e ass. Vainer Merighi.