Comune di Ferrara

domenica, 11 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In piazza Cattedrale si brinda con il novello del Bosco Eliceo

In piazza Cattedrale si brinda con il novello del Bosco Eliceo

04-11-2003 / Giorno per giorno

Si brinderà con il vino novello del Bosco Eliceo domani (mercoledì 5 novembre) a mezzanotte nei dintorni della cattedrale. "Da tempo siamo impegnati a promuovere e sostenere le tipicità dei prodotti del nostro territorio - ha spiegato stamattina in conferenza stampa l'assessore al Commercio e allo Sviluppo sostenibile, Aldo Modonesi - e abbiamo colto nello sforzo delle aziende che aderiscono al Consorzio di tutela dei vini Doc del Bosco Eliceo la volontà di qualificare e fare conoscere il prodotto, un impegno serio che ci è parso giusto sostenere". Nella notte fra mercoledì e giovedì, dunque, in coincidenza con l'apertura dei termini di commercializzazione del novello e con quella che è divenuta una classica serata di incontro per i giovani ferraresi, cinque enoteche del centro offriranno la degustazione del rosso nuovo, un uvaggio nel quale prevale la componente del Fortana. I locali che hanno aderito all'iniziativa sono Quinta Grande e Enobar Estense di piazza Cattedrale, osteria Due Gobbi, enoteca Al Brindisi, caffè del Gorgadello di via degli Adelardi. La formula è quella dell'happy hour: paghi uno, bevi due. I vini, tutti Igt, cioè a indicazione geografica tipica, vinificati secondo la tradizionale tecnica della macerazione carbonica prevista per i novelli, sono prodotti da quattro fra le aziende del Consorzio dei vini del Bosco che con il Comune collabora alla realizzazione dell'iniziativa: Mattarelli, Corte Madonnina, Corte Angeria, Romanina. Umberto Mattarelli e Giampietro Benetti, rispettivamente presidente e segretario del consorzio, hanno sottolineato "l'impegno per consolidare la presenza e favorire la conoscenza dei nostri vini non solo a Ferrara, ma in tutto il territorio nazionale e oltre", ringraziando il Comune per la positiva iniziativa di promozione. Un impegno che l'Amministrazione comunale svilupperà - come ha ricordato Adelaide Vicentini, dirigente dell'assessorato al Commercio - anche all'imminente fiera del novello di Ostiglia, in programma da venerdì 7 a domenica 9.