Consiglio comunale, seduta del 3 novembre 2003
04-11-2003 / Giorno per giorno
CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 3 novembre 2003 Il presidente del consiglio Romeo Savini ha comunicato all'assemblea che la preannunciata discussione sulla mozione relativa alla crisi della Coop Costruttori presentata dal consigliere Enrico Brandani (Gruppo An), assente per motivi di salute, è stata rimandata alla seduta in programma il 17 novembre prossimo. Interpellanze e interrogazioni Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto) ha interpellato in merito ai tempi di realizzazione delle opere pubbliche e ai disagi creati dai numerosi cantieri di piccole e grandi dimensioni aperti in città. Gianfranco Viviani (Gruppo Misto) ha interrogato il sindaco in merito al contenuto di un articolo (apparso su un periodico locale nell'aprile 2001) e al suo estensore, l'attuale responsabile dell'Ufficio stampa del Comune. Mario Testi (FI) ha interpellato in merito alle problematiche ambientali evidenziate in alcuni studi relativamente alle emissioni delle centrali turbogas. Mauro Malaguti (An) ha interpellato in merito alla collocazione (a fianco di un centro di assistenza socio-sanitaria di neuropsichiatria infantile) e allo stato di degrado del centro Dazdramir. Ugo Taddeo (FI) ha interpellato il sindaco in merito a quanto da lui stesso affermato sulla stampa locale in merito ai tempi di realizzazione del polo ospedaliero di Cona. Antonella Barabani (FI) ha interpellato il sindaco e la giunta in merito allo stato di manutenzione della sede della banda comunale "Musi" e alla necessità di fare interventi urgenti. Fausto Facchini (Pdci) ha interrogato il sindaco in merito ai disagi notturni segnalati dai cittadini residenti nella zona di via Orlando Furioso dove nel periodo estivo è stata concessa un'area pubblica per svolgere una festa organizzata da giovani. Ha risposto l'assessore Alberto Ronchi. Mauro Cavallini (Ds) ha interpellato la giunta sulla messa in sicurezza di alcune piste ciclabili costruite in città. Si sono associati i consiglieri Fulgosi (Verdi), Marchianò (Pdci) e Ferretti (Margherita). Mario Testi (FI) ha interpellato l'assessore Vainer Merighi in merito allo stato di manutenzione delle Mura estensi. Massimo Pierpaoli (FI) ha interpellato il sindaco in merito alla presenza e alla rimozione di una discarica abusiva al km. 3 della superstrada Ferrara-Mare. Francesca Cigala Fulgosi (Verdi) ha interpellato il sindaco in merito ai tempi di attuazione della prevista "Ztl medioevale". Ugo Taddeo (FI) ha interpellato l'assessore Bratti in riferimento all'intervista rilasciata sulla stampa locale in merito alla quantità di polveri sottili emesse dalla centrale turbogas. Gianfranco Viviani (Misto) - Ha chiesto al sindaco di entrare in possesso della documentazione amministrativa e progettuale alla base della costruzione del polo ospedaliero di Cona. Giovanna Marchianò (Pdci) - Ha interpellato gli assessori Paola Castagnotto e Raffaele Atti in merito al rifugio gestito dalla Lega per la difesa del cane. Ha risposto l'assessore Paola Castagnotto. Mario Testi (FI) - In merito ad una lettera apparsa sulla stampa ha ribadito i termini di una sua precedente interpellanza che auspicava il trasferimento dello stadio comunale adibendo l'area a verde pubblico e a parcheggio sotterraneo. Risposte Il vicesindaco Tiziano Tagliani ha risposto a: - Francesco Grillo (AN) in merito alle vendite multilevel. Ordine del giorno Il consigliere Gianfranco Viviani (Misto) ha presentato un ordine del giorno in merito alla riforma della Bonifica, in discussione in questi giorni al Consiglio regionale dell'Emilia Romagna Il documento sarà posto in discussione in una prossima seduta. Delibere approvate Assessore Ivan Ricci - Variazioni al Bilancio di Previsione 2003. Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Ivan Ricci, per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Alberto Carion (AN), Pierfrancesco Perazzolo (FI), Gianfranco Viviani (Misto). A favore hanno votato Ds, Sdi, Riformatori, Verdi, Pdci, Maria Giulia Simeoli (Misto); contrari An, FI, Gianfranco Viviani (Misto). Assessore Vainer Merighi - Autorizzazione all'approvazione del progetto definitivo relativo al restauro e recupero del Teatro Verdi, in deroga alle prescrizioni del Prg ai sensi dell'art. 15 della L.R. n. 31 del 25/11/2002 e successive modifiche ed integrazioni. Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI), Fausto Facchini (Pdci), Gianfranco Viviani (Misto). In fase di replica sono intervenuti i consiglieri Alberto Ronchi e Raffaele Atti. Per dichiarazioni di voto è intervenuta la consigliera Antonella Barabani (FI) A favore hanno votato Ds, Sdi, Riformatori, Verdi, Pdci, Prc, La Margherita; contrari FI; astenuti An, Gianfranco Viviani (Misto). Scheda - La deroga consentirà gli interventi proposti dal progetto definitivo (del quale è incaricata la Società Politecnica scral di Modena), indispensabili per un corretto funzionamento della struttura teatrale. Gli ambiti nei quali si opererà sono: modifica delle coperture, sostituzione dei vani scala, modifica del progetto principale relativo al "frontale" anni '40 che viene traslato rispetto alla posizione originale, modifica dei fronti laterali dovuti alla ricostruzione dei corpi edilizi stratificatesi nel corso degli anni. Il restauro e il recupero del teatro Verdi è ammesso al finanziamento statale previsto con Legge 15/12/1998 n.444 finanziamento in parte già impegnato in accordo con il Ministero dei Beni culturali per un primo importante intervento per il consolidamento urgente delle coperture (attualmente in corso) e per le spese relative all'incarico di progettazione. Assessore Raffaele ATTI - Approvazione Piano Particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area in Ferrara, via Padova, classificata dal vigente Prg Sottozona "D1.1". dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Raffaele Atti sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI), Ubaldo Ferretti (La Margherita), Romeo Savini (Sdi). Dopo la replica dell'assessore Raffaele Atti sono intervenuti i consiglieri Antonella Barabani (FI). Unanimità Assessore Paola CASTAGNOTTO - Nomina di tre rappresentanti del Consiglio Comunale in seno alla Commissione per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica prevista dall'art. 6 del Regolamento per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. Dopo l'illustrazione dell'assessore Paola Castagnotto i consiglieri hanno proceduto alla votazione a scrutinio segreto. Questi i consiglieri eletti: Alessandro Borghi (Prc), Carlos Dana (Fi), Mariella Michelini (DS). Scheda - Compito della commissione è quello di esprimere pareri obbligatori, ma non vincolanti, sulle opposizioni eventualmente presentate dai concorrenti al bando per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. La commissione, oltre che da tre consiglieri comunali di cui uno in rappresentanza delle minoranze, è composta dal segretario generale con funzioni di presidente e da tre rappresentanti delle organizzazioni sindacali.