Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Viabilità e cantieri, i dodici interventi che stanno cambiano la città

Viabilità e cantieri, i dodici interventi che stanno cambiano la città

05-11-2003 / Giorno per giorno

Dodici cantieri aperti per interventi di viabilità di cui la città ha bisogno. Stamattina in conferenza stampa il sindaco Gaetano Sateriale e l'ingegnere capo del Comune, Fulvio Rossi, hanno fatto il punto della situazione sulle opere in corso e su quelle da avviare nei primi mesi del prossimo anno. "Siamo consapevoli - ha precisato il sindaco - che i numerosi cantieri aperti in città stanno creando qualche disagio alla circolazione, ma è stata fatta la scelta di accelerare l'inizio di lavori che la città attende e richiede, piuttosto che diluire nel tempo le opere protraendone la realizzazione. Il disagio è momentaneo, a fronte di miglioramenti permanenti." L'ingegnere capo Fulvio Rossi ha illustrato i dodici principali cantieri della città e del forese nei quali si sta lavorando: Viale Po: sarà ultimato entro il mese di novembre il cantiere, giunto circa al 90% del suo iter, per la realizzazione di una pista ciclabile protetta che va dal sottopasso ferroviario a Porta Po e di un percorso di collegamento con i giardini della stazione. L'obiettivo è la messa in sicurezza dei punti di conflitto tra cicli e mobilità motorizzata. Viale Volano: realizzazione di una pista ciclabile, i cui lavori sono arrivati al 50% rispetto al completamento. Il cantiere sarà concluso entro la fine di marzo, in ritardo rispetto alle previsioni causa problemi insorti con la ditta incaricata dell'intervento. Via Modena: è in corso di realizzazione una pista ciclabile radiale in continuità con quella proveniente dal sottopasso ferroviario e diretta verso Mizzana, Porotto e via Canal Bianco. L'avanzamento lavori è al 35% e il completamento è previsto per luglio 2004. In questo comparto esiste un'ipotesi, come ha precisato il sindaco, di allargare il sottopasso ferroviario, in accordo con le ferrovie, per ampliare la strozzatura di viale Po e favorire lo scorrimento del flusso veicolare. Via Comacchio: la pista ciclabile radiale collegherà il quartiere San Giorgio a via Comacchio fino a via Ricciarelli (località Aguscello). Fine lavori prevista per giugno 2004. Rotatoria San Giovanni: si sta realizzando il ripristino dell'asse Gramicia-Caldirolo con la parziale apertura della nuova rotonda. Più precisamente, chi proviene da via Gramicia in direzione via Caldirolo dovrà entrare nella nuova rotatoria, le auto provenienti da via Caldirolo proseguiranno in via Gramicia utilizzando una corsia della rotatoria stessa. Corso Porta Mare rimane per ora chiuso in uscita dal centro, mentre per l'ingresso in città è utilizzabile la striscia di strada provvisoria che costeggia la farmacia comunale. Fra un ventina di giorni sarà possibile entrare in città attraverso la rotatoria, mentre per uscire da porta Mare sarà utilizzato lo stradello. La conclusione dei lavori è prevista per marzo 2004. Via Bologna: il primo stralcio dei lavori, per ora al 50% dell'obiettivo finale, prevede l'apertura, entro la fine della settimana prossima, del doppio senso di circolazione nel tratto in corrispondenza con il comando della Polizia municipale. Successivamente il cantiere si sposterà in via Kennedy, ove comunque sarà sempre garantito il transito nei due sensi di marcia. Fine lavori aprile 2004, in anticipo sui tempi previsti. Via Belfiore: entro la primavera del 2004, sarà completata la ripavimentazione delle strade lapidee e la realizzazione di marciapiedi del comparto di via Belfiore. Via Ragno e piazzetta Carbone: rifacimento della pavimentazione a ciottoli in via Ragno e piazzetta Carbone. Fine lavori maggio-giugno 2004. Area ex Eridania e comparto via del Lavoro: entro la fine del 2003 sarà ultimato il terminal bus e sarà accessibile il sottopasso di collegamento della stazione ferroviaria. Via Ladino (Porotto): entro marzo 2004 sarà sistemata la strada con realizzazione di marciapiedi. Piazzale porta Catene: è in corso di costruzione un parcheggio ribassato che sarà ultimato entro aprile 2004. Nell'area sarà anche creato uno spazio verde. Ponte Fossanova San Marco: entro aprile 2004 sarà demolito e sostituito il ponte di tipo bailey. In conferenza stampa sono stati anche anticipate le line di azione dei quattro più significativi cantieri che interesseranno la viabilità cittadina a partire dall'inizio del 2004. Via Fabbri: da gennaio ad agosto 2004 si lavorerà al rifacimento del comparto via Goretti, via Putinati e via Fabbri nel tratto compreso da via Bologna a via del Campo. Itinerario ciclabile parco urbano-Francolino: sarà creato un percorso ciclabile a partire dal parco urbano in direzione Malborghetto - Francolino. Sarà realizzato un percorso protetto in via Calzolai a Francolino. I lavori si svolgeranno da gennaio a giugno-luglio 2004. Via Darsena: realizzazione di una pista ciclabile dal ponte San Giacomo al ponte della Pace e di una rotatoria all'incrocio fra via San Giacomo e via Darsena. Durata lavori: da febbraio-marzo alle fine del 2004. Via Copparo- via Gramicia: realizzazione di una strada interquartiere via Copparo-via Gramicia. Termine lavori maggio 2004.