Cantanti contro magistrati, il 23 novembre a Ferrara una sfida per la solidarietà
05-11-2003 / Giorno per giorno
Il 23 novembre sarà in gioco la solidarietà. Allo stadio Mazza la nazionale cantanti incontrerà la nazionale magistrati in una partita di calcio, il cui ricavato sarà devoluto ad Avis, Ado, Unitalsi e all'associazione Ezio Greggio per l'aiuto ai bambini nati prematuri. "Chi è in difficoltà - ha detto oggi in conferenza stampa l'assessore ai Servizi alla persona sociali e sanitari Paola Castagnotto - ha bisogno di una rete solida e composta di una pluralità di partner. Come istituzione raggiungiamo obiettivi maggiori proprio se riusciamo ad allargare e diffondere la rete delle solidarietà. La partita di domenica 23 novembre è un esempio positivo di collaborazione fra forze in gioco per lo stesso obiettivo". In rappresentanza della nazionale cantanti l'allenatore Sandro Giacobbe: "L'esperienza della nazionale - ha detto - mi ha insegnato come al di là dell'attività di cantante ci si possa avvicinare alla realtà della sofferenza. Sulla scia dell'idea di mettere assieme cantanti, nata nel 1979 da Mogol, sono nate altre nazionali che hanno raccolto il messaggio positivo della solidarietà". Da lunedì prossimo e fino al giorno della partita, cui sarà presente Ezio Greggio, in città saranno ospiti rappresentanti della nazionale cantanti per promuovere l'iniziativa di beneficenza. Per la nazionale magistrati, Nicola Proto e Filippo Di Benedetto hanno sottolineato le azioni concrete realizzate dal 1994 a oggi e il progetto per Ferrara: verrà acquistata e donata, tramite l'associazione Ezio Greggio, al reparto di neonatologia dell'ospedale di Ferrara un'apparecchiatura chiamata 'algonatus' per effettuare lo screening audiologico nelle prime ore di vita dei bambini. Sergio Mazzini presidente Avis, Daniela Furiani presidente Ado e Gianni Rigamonti dell'Unitalsi hanno illustrato gli investimenti che saranno fatti dalle rispettive associazioni in ambito locale e provinciale nel segno della continuità di un impagabile servizio umano quotidiano. Presente in conferenza stampa gli assessori comunali al Turismo Sergio Alberti e alle Politiche per i giovani Alessandra Chiappini oltre all'assessore provinciale al Turismo sport e tempo libero Alessandro Pierotti. La prevendita dei biglietti inizierà venerdì 7 novembre nelle sedi Ascom, Avis, da Mc Donald's, nei negozi Conad di città e provincia, alla pasticceria Boni, all'Aero Studios, da Nannini dischi. Ha curato l'organizzazione dell'evento Studio Borsetti, infoline: 0532-210444. Costo del biglietto: 7 tribuna e 5 curve e gradinata, ingresso gratuito per bambini fino a 10 anni. L'incontro si disputerà alle 14,30.