COMUNEnotizie 253/2003 - Biblioteca Bassani (Orazione civile per il ricordo), Qualità dell'aria: PM10, Interpellanze e interrogazioni
12-11-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. BIBLIOTECA BASSANI Venerdì 14 novembre alle 21, nell'Auditorium della biblioteca "Giorgio Bassani" (via G. Grosoli 42, telefono 0532-797414) in occasione del 60º anniversario dell'eccidio del Castello Estense, avrà luogo un incontro dal titolo "Orazione Civile per il ricordo". L'attore ferrarese Fabio Mangolini leggerà brani tratti da "Una notte del '43" di Giorgio Bassani. La lettura sarà accompagnata dalla proiezione di immagini tratte dal film "La lunga notte del '43" di Florestano Vancini. L'ingresso all'iniziativa è libero. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 11 novembre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 26 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 39, Gherardi 18. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito all'obbligo della svolta a destra da via Armari a viale Cavour - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti. Interpellanza in merito alla messa in sicurezza dell'accesso ai "tre campi" di via Canapa - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti.