Comune di Ferrara

martedì, 29 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 255/2003 - Commemorazione eccidi, Viabilità (Gara ciclistica), Qualità dell'aria: PM10

COMUNEnotizie 255/2003 - Commemorazione eccidi, Viabilità (Gara ciclistica), Qualità dell'aria: PM10

14-11-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. COMMEMORAZIONE ECCIDI Nell'ambito delle iniziative organizzate dal Comitato per la commemorazione degli eccidi, domani, sabato 15 novembre alle 11, al CIPPO DI CAFFE' DEL DORO in via Padova, avrà luogo la benedizione del monumento da parte del parroco di San Giuseppe Lavoratore e deposizione di una corona d'alloro con onori militari. A seguire pensieri, messaggi e poesie dei bambini della scuola elementare "Alessandro Volta". Parteciperà, tra gli altri, il sindaco Gaetano Sateriale. (Dalle 10,30 fino al termine della manifestazione il transito dei veicoli sarà vietato nel tratto di via Padova da viale Po a via Galvani-piazzale Savonuzzi. Il traffico sarà deviato sul parallelo tratto di via Marconi). VIABILITA' Gara ciclistica In occasione della manifestazione ciclistica organizzata dall'associazione sportiva Cicloclub Estense, domenica 16 novembre dalle 11 fino al termine della gara, nelle vie Sutter, Colombo, Diana, Canal Binco, sarà in vigore il divieto di circolazione solo durante il passaggio dei concorrenti (esclusi i mezzi di servizio, di soccorso e quelli dei residenti e degli addetti ai pubblici esercizi e alle attività commerciali). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 13 novembre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 52 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni n.d., Gherardi 26. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)