COMUNEnotizie 260/2003 - Sala estense: concerto d'esordio per cd "made in ferrara", Sabati al museo, Mercatino dei fiori, Musarc, PM10, Interpellanze e interrogazioni
20-11-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. SALA ESTENSE: concerto d'esordio per cd "made in Ferrara" Domani, venerdì 21 novembre alle 21.30, alla sala Estense di Ferrara, parte l'avventura discografica del musicista ferrarese Mauro Bisi e del suo Gruppo Eretico. Dopo il successo attribuito dal pubblico del Buskergarden, in occasione di una performance estiva, il chitarrista e compositore ferrarese ha realizzato in uno studio di registrazione locale quattordici brani originali dalle sonorità anni '70 e dai temi che vanno dall'amore all'impegno sociale. Il progetto musicale ha per titolo "Qualcosa che non va..." e sarà interamente presentato in anteprima "live" nel corso del concerto di domani organizzato con il patrocinio dell'Amministrazione comunale. Insieme a Bisi saranno sul palco altri musicisti ferraresi del calibro di Bruno Corticelli (già a fianco di Vasco Rossi, Paolo Conte, Claudio Lolli) e Roberto Formignani, quindi i più giovani Paolo Martorana, Franco Cavallini, Gianluca Taglietti ed Erika Occhiello. Il nuovo cd sarà venduto a prezzo promozionale durante il concerto della sala Estense. SABATI AL MUSEO sabato 22 novembre alle 15.30, nell'ambito della 5.a edizione dell'iniziativa "I sabati al museo", a cura dell'ufficio Città Bambina del Comune in collaborazione con l'Acli Coccinelle, avrà luogo la visita guidata - giocata a Casa Romei. Titolo dell'appuntamento dedicato ai bambini dai 5 ai 12 anni è "Un messaggio dalle sibille": dopo il misterioso viaggio di sabato scorso nelle prigioni del Castello Estense, a Casa Romei le sibille lanceranno un messaggio che aiuterà i giovani ricercatori a trovare il personaggio nascosto. Per informazioni e iscrizioni occorre rivolgersi alla cooperativa Acli Coccinelle, via Montebello 46, telefono 0532.202853 (e-mail info@acli-coccinelle.it). MERCATINO DEI FIORI: domenica secondo appuntamento Domenica 23 novembre piazza della Repubblica sarà trasformata in giardino verde e fiorito grazie al "Mercatino dei fiori". Tema di questo secondo appuntamento "Colori nel grigio": saranno esposti i fiori autunnali, in particolare coloratissimi crisantemi e altri fiori di stagione. Faranno da cornice alla manifestazione stand dedicati ai bonsai e ai libri sulla floricultura. Anche in questa occasione sarà possibile acquistare direttamente dai produttori. L'iniziativa parte dall'assessorato comunale allo Sviluppo sostenibile e Commercio che in collaborazione con l'assessorato all'Ambiente ha coinvolto le associazioni di categoria locali (Coldiretti, Cia, Copagri, Upa), le associazioni Emilia Bonsai e Ferrarese Arte Bonsai, il Garden Club e Feltrinelli. Chiuderà la rassegna il mercatino in programma domenica 14 dicembre ("Pollice verde... cuore rosso"). MUSARC La mostra "Together - prove d'autore per la pace", la cui chiusura era prevista per il 23 novembre, rimarrà aperta fino a lunedì 8 dicembre compreso. Proseguono inoltre le visite guidate dall'architetto Riccardo Furini nelle giornate di martedì e giovedì. I giorni e gli orari per visitare lo spazio espositivo sono: dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 (ingresso intero 4,50 euro, ridotto 3,50 euro fino a 18 anni e oltre i 65, ridotto per gruppi e scuole 2,50 euro). Per informazioni telefonare allo 0532-742332. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 19 novembre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 43 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 52, Gherardi 22. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito agli agenti del corpo di Polizia Municipale - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Vainer Merighi. Interpellanza in merito alle piccole assurdità del turismo di Ferrara - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Sergio Alberti e Vainer Merighi. Interpellanza in merito alle carrozze funebri trainate da cavalli - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Tiziano Tagliani. Interrogazione in merito alla ristrutturazione di alloggi ERP - Enrico Brandani (An) - Sindaco e ass. Paola Castagnotto.