Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > L'idrogeno, energia per il futuro - Convegno al Ridotto del teatro comunale

L'idrogeno, energia per il futuro - Convegno al Ridotto del teatro comunale

25-11-2003 / Giorno per giorno

Energia per il futuro, partendo da quelle rinnovabili per arrivare all'idrogeno. Questo il tema e il titolo del terzo convegno organizzato dalla società ferrarese Green Solar insieme a Comune di Ferrara, Agenda 21 e con il patrocinio di Provincia e degli ordini e collegi professionali (Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali) per giovedì 27 novembre alle 14.30 nelle sale del Ridotto del teatro comunale di Ferrara. Presupposti e contenuti del convegno sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato l'assessore Alessandro Bratti e i rappresentanti della Green Solar. L'obiettivo principale dell'incontro è quello di "creare una cultura sull'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile e in generale sull'energia pulita", visto che ancora oggi questi temi non sono ancora ben conosciuti dai cittadini e in qualche caso anche dagli addetti ai lavori. Dopo i convegni dedicati al "fotovoltaico" e al "solare termico", l'idrogeno è oggi un elemento di importanza strategica nell'ambito della progettazione delle macchine e degli apparati del futuro. Apertura e chiusura del convegno di sono affidate agli esperti della Green Solar mentre, dopo l'intervento dell'assessore comunale Vainer Merighi, sono previste le relazioni di Stefano Piva (Università di Ferrara, "Perchè l'idrogeno?"), Francesco Paolo Vivoli (ENEA, "Tecnologie, presente e prospettive"), Bruno Agricola (Ministero dell'Ambiente, "Situazione attuale e prospettive"), Sergio De Sanctis (CRION, "La produzione dell'idrogeno"), Pasquale D'Anzi (ARCOTRONICS, "Fuell Cell"), Fabrizio Lucidi (MICRO VETT, "Veicoli commerciali a idrogeno") e Sergio Golinelli (assessore Provincia di Ferrara, "Ruolo della Provincia").