Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 25 novembre

Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 25 novembre

25-11-2003 / Giorno per giorno

Assessorato Lavori pubblici, patrimonio, assessore Vainer Merighi: · Manutenzione marciapiedi a Barco. Un intervento di manutenzione straordinaria consentirà la sistemazione dei marciapiedi di due strade di Barco. Si tratta nello specifico di via Grosoli, nel tratto da via Masaniello a via Angelica, e di via Gatti Casazza, da via Maragno a via del Guercino. La spesa prevista ammonta a 25.800 euro e sarà finanziata con parte delle economie realizzate nell'ambito di un altro progetto. Assessorato Valorizzazione e gestione risorse, assessore Ivan Ricci: · Assunzione di mutui dalla Cassa depositi e prestiti. L'assunzione di una serie di mutui dalla Cassa depositi e prestiti consentirà all'Amministrazione comunale il finanziamento totale o parziale di alcuni progetti già approvati dalla giunta municipale. Si tratta in particolare di progetti di manutenzione straordinaria per alcune scuole del territorio (mutuo di 284 mila euro) e del secondo lotto dei lavori di restauro del teatro Verdi (mutuo di 4.606.000 euro con ammortamento a carico del ministero per i Beni e le attività culturali e di 665 mila euro con ammortamento a carico del Comune). · Nuovo centro per la finanza innovativa. Una struttura condivisa che permetta agli enti locali dell'Emilia Romagna di approfondire le tematiche connesse all'uso degli strumenti di finanza innovativa. La giunta ha dato il proprio consenso all'adesione del nostro Comune alla convenzione per la costituzione e gestione di questo nuovo centro servizi di assistenza, teso a supportare gli enti locali nell'impiego dei nuovi strumenti finanziari, confrontando le soluzioni già individuate ed elaborando nuove metodologie di intervento. L'adesione dell'Amministrazione comunale dovrà ora ottenere anche il via libera del consiglio. Assessorato Diritto allo studio, assessore Alfredo Valente: · Riduzione retta di ottobre. A causa del mancato funzionamento, durante la prima parte del mese di ottobre, del servizio di prolungamento dell'orario nelle scuole d'infanzia comunali, tutti i bambini iscritti al servizio potranno beneficiare della riduzione del 10% della retta del mese. Assessorato Servizi alla persona, sociali e sanitari, assessore Paola Castagnotto: · Proroga di convenzioni. Sarà prorogata fino alla fine del 2003 la convenzione con l'associazione Acli per il proseguimento del progetto "Operatori di strada". Impegnata nella gestione di questo progetto da circa due anni, l'Acli svolge un importante ruolo di mediazione sociale e prevenzione dell'uso di nuove droghe e dell'abuso di alcolici. La spesa per la proroga della convenzione dal 16 ottobre al 31 dicembre è di 17 mila euro. Resterà invece valida fino a maggio 2004 la convenzione con la cooperativa sociale Camelot, per la gestione e l'organizzazione del Centro servizi integrati per l'immigrazione. L'attività principale del centro consiste nell'orientamento e nell'assistenza tecnica a favore delle persone straniere immigrate a Ferrara, per agevolarne l'accesso ai servizi e la tutela dei diritti. La spesa di circa 59 mila euro prevista per il nuovo periodo di attività sarà finanziata con contributi regionali appositamente assegnati al Comune. · Contributi in ambito sociale. Sono diverse le associazioni cittadine attive in ambito sociale e assistenziale che potranno beneficiare per le loro attività dei contributi approvati stamani dalla giunta comunale. Novemila euro saranno in particolare assegnati al Centro donna e giustizia per la realizzazione del progetto "Oltre la strada - anno 2003/2004", mentre a sollievo delle spese per le attività dell'anno 2003 andranno 850 euro all'associazione per la lotta alla talassemia; 800 euro all'Ado e 500 euro all'associazione Famiglie contro la droga. Un ulteriore contributo di 300 euro sarà destinato all'Avis di Ferrara per le spese relative alla festa sociale che si è svolta in ottobre. Assessorato Risorse umane e organizzazione, assessore Marcello Marighelli: · Convenzione per l'utilizzo degli obiettori di coscienza. Saranno centotrentacinque gli obiettori di coscienza assegnati al Comune di Ferrara in base all'adeguamento della convenzione con il ministero della Difesa. Il loro impiego sarà destinato in particolare all'area culturale e a quella assistenziale-educativa, oltre che alla tutela del patrimonio e alla protezione civile. · Contributi per centri estivi. Sarà erogato tramite la Circoscrizione Zona Nord Ovest il contributo di 1.500 euro destinato all'associazione Acli Coccinelle e alla parrocchia di Cassana per l'organizzazione dei centri ricreativi estivi a Porotto e Cassana durante lo scorso periodo di giugno e luglio. Assessorato Sviluppo sostenibile, commercio, assessore Aldo Modonesi: · Contributo a Cooperfidi. Dovrà essere destinato all'abbattimento dei tassi di interesse sui finanziamenti alle imprese socie operanti nel comune di Ferrara, il contributo di 20 mila euro assegnato a Cooperfidi (Consorzio fidi regionale fra le cooperative dell'Emilia Romagna) che ha sede a Bologna. Assessorato Affari generali e istituzionali, politiche per la famiglia, assessore Tiziano Tagliani: · Contributi per la "Banca del tempo". La "Banca del tempo di Ferrara" potrà presto disporre di un proprio spazio su internet. Un contributo di 1.400 euro concesso in base alla disponibilità di fondi regionali consentirà all'associazione che la gestisce di partecipare ad un progetto che punta ad offrire maggiore visibilità alle Banche del tempo del territorio regionale, attraverso l'allestimento di un sito web. Assessorato Politiche per i giovani, rapporti internazionali, assessore Alessandra Chiappini: · Sostegno al dipartimento di Architettura. Un contributo di mille euro sarà erogato al dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara a parziale sostegno delle spese di realizzazione della iniziativa, tenutasi nel giugno scorso, per l'esposizione dei lavori degli studenti sulla città di Ferrara. Assessorato Ecologia urbana ed energia, Agenda 21, assessore Alessandro Bratti: · Contributi sportivi. L'Amministrazione comunale ha offerto il proprio sostegno economico, con un contributo di 1.500 euro, alla partecipazione di una delegazione di atleti dell'associazione affiliata Uisp "Zio Kick" ai campionati mondiali di kickboxing, svoltisi a fine agosto ad Orlando (Florida).