Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 265/2003 - Conferenza stampa (Cantieri lavori pubblici), Abbattimento barriere, Inaugurazione scuola, Lavori a palazzo municipale, Orient Express, Viabilità, Circoscrizioni, Aperture domenicali, PM10, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 265/2003 - Conferenza stampa (Cantieri lavori pubblici), Abbattimento barriere, Inaugurazione scuola, Lavori a palazzo municipale, Orient Express, Viabilità, Circoscrizioni, Aperture domenicali, PM10, Interpellanze e interrogazioni

26-11-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZA STAMPA Cantieri lavori pubblici: il punto della situazione Domani, giovedì 27 novembre alle 12.30, nella sala Tonda della residenza municipale, il sindaco Gaetano Sateriale e l'assessore comunale Vainer Merighi illustreranno alla stampa lo stato di avanzamento dei cantieri che interessano la viabilità cittadina. ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE: CORSO DI FORMAZIONE Domani, giovedì 27 novembre con inizio alle 9, nella sede della biblioteca "Giorgio Bassani" di Barco, avrà luogo la chiusura dei lavori del corso di formazione sull'abbattimento delle barriere architettoniche dedicato agli addetti e agli operatori dei settori interessati a questo tipo di tematiche. Giornalisti e fotografi sono invitati. INAUGURAZIONE SCUOLA PABLO NERUDA Venerdì 28 novembre alle 9.30, il sindaco Gaetano Sateriale e gli assessori comunali Alfredo Valente e Vainer Merighi inaugureranno la scuola d'infanzia "Pablo Neruda" in via Valle Gallare 27. Giornalisti e fotografi sono invitati. LAVORI A PALAZZO MUNICIPALE: INTERRUZIONE SERVIZI TELEMATICI E TELEFONICI In occasione dei lavori di rifacimento e ampliamento di una postazione di trasmissione dati all'interno del palazzo municipale, sabato 29 e domenica 30 novembre potrebbero verificarsi interruzioni relative all'erogazione dei servizi informatici e telefonici. L'Amministrazione comunale si scusa con i cittadini per gli eventuali temporanei disservizi. "ORIENT EXPRESS" ALL'IMBARCADERO Da domani giovedì 27 a sabato 29 novembre, all'Imbarcadero del Castello Estense, si potrà visitare il salone dell'orientamento rivolto ai ragazzi delle scuole medie inferiori e a tutti gli interessati dal titolo "Orient Express - viaggio alla scoperta delle superiori". L'iniziativa, giunta alla terza edizione, è coordinata da Area Giovani - progetto adolescenti - dell'assessorato alle Politiche per i giovani del Comune in collaborazione con l'assessorato alla Cultura e Pubblica istruzione della Provincia. Durante i tre giorni d'incontri ogni istituto di scuola superiore del territorio avrà a disposizione un proprio punto espositivo, da caratterizzare a piacere: saranno poi gli stessi studenti e insegnanti che presenteranno direttamente ai ragazzi delle scuole medie inferiori e a tutti i partecipanti le caratteristiche di ogni percorso di studi per far conoscere al meglio le proprie offerte formative. Questi gli orari di visita del salone: da giovedì a sabato, dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 19. Per informazioni: "www.occhaperti.net", Area giovani in via Labriola 11 (tel. 0532 900852, e-mail "areagiovani@comune.fe.it". VIABILITA' --> Per consentire i lavori di manutenzione agli impianti di pubblica illuminazione, fino al 6 dicembre via Matteo Maria Boiardo sarà interessata da un parziale restringimento della carreggiata. --> Per le prossime tre settimane a Malborghetto, nell'ambito dell'intervento di costruzione di un collettore fognario, in via delle Statue (dall'intersezione con via Copparo alle intersezioni con via Antonio Tebaldeo e con via Santa Margherita), sarà in vigore il divieto di accesso (ammessi al transito, in condizioni di sicurezza, pedoni, velocipedi e veicoli dei residenti). In via Antonio Tebaldeo (dall'intersezione con via delle Statue all'intersezione con via Santa Margherita), sarà in vigore il divieto di accesso per tutti i veicoli. --> In occasione della Sagra della piadina, sabato 29 e domenica 30 novembre, in piazza Schiatti sarà in vigore il divieto di circolazione dalle 9 alle 22. CIRCOSCRIZIONI Via Bologna - Il Consiglio si riunirà domani, giovedì 27 novembre alle 21, nella sede di via Bologna 49. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l'approvazione delle delibere relative all'"Unificazione Parco Peter Pan - Piazza dei Poeti - Realizzazione parcheggio e ciclabili", alla "Sistemazione di parchi pubblici circoscrizionali con riporto di terreno e sistema idraulico per la raccolta acque meteoriche", al "Ripristino e messa in sicurezza parcheggio, tratti pedonali e ciclabili nell'area compresa fra le vie Bologna-G. Stefani-Bonfieni", per esprimere pareri su pratiche edilizie, urbanistiche e culturali, per approvare impegni di spesa. All'incontro parteciperà l'assessore alla Valorizzazione e gestione delle risorse del Comune Ivan Ricci. Giardino Arianuova Doro - Venerdì 28 novembre alle 21, nella sede di via Ortigara 12, il Consiglio si riunirà per incontrare gli assessori Raffaele Atti (Urbanistica) e allo Sviluppo sostenibile e Commercio sul tema delle problematiche della zona stazione. L'esame degli elaborati del bando di gara per la realizzazione dei "Contratti di quartiere" completeranno i lavori del Consiglio. APERTURE DOMENICALI E FESTIVE NEL 2004: attività di vendita al dettaglio L'Ufficio Autorizzazioni Commerciali del Servizio Attività Produttive del Comune, nel ricordare che all'interno del perimetro delle Mura cittadine i negozi già usufruiscono della possibilità di stare aperti tutte le domeniche e nelle festività, informa che è stato determinato il calendario di aperture festive dei negozi e delle altre attività di vendita al dettaglio per l'anno 2004 collocati al di fuori delle Mura. Questo l'elenco delle ZONE, che corrispondono agli accorpamenti dei territori circoscrizionali: ZONA 3 (Via Bologna) e 8 (Zona Sud): 4 e 6 gennaio - 4 aprile - 6 giugno - 12 settembre - 3 ottobre - 21 e 28 novembre; ZONA 4 (Zona Est) e 7 (Zona Nord Est): 4 e 6 gennaio - 4 aprile - 13 giugno - 5 settembre - 10 ottobre - 21 e 28 novembre; ZONA 5 (Zona Nord) e 6 (Zona Nord Ovest): 4 e 6 gennaio - 4 aprile - 20 giugno - 26 settembre - 17 ottobre - 21 e 28 novembre. Nelle ultime zone (5 e 6) è compresa quella parte della ZONA 2 (Giardino Arianuova Doro) che ricade fuori dalle Mura. E' consentito a ciascun esercente sostituire quattro festività prefissate, con altrettante festività a propria scelta: di questa sostituzione dovrà essere data all'Amministrazione comunicazione contenente l'indicazione completa delle sostituzioni. La comunicazione deve pervenire all'Amministrazione con almeno 7 giorni d'anticipo rispetto alla prima festività condotta nella scelta, sia essa la festività prescelta oppure quella sostituita. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati 25 novembre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 33 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 47, Gherardi 18. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interrogazione in merito al Centro socioterapeutico di S.Bartolo - Alessandro D'Ambrosi (Prc) - Sindaco e ass. Paola Castagnotto. Interpellanza in merito all'impalcatura del palazzo dei Diamanti - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Vainer Merighi. Interpellanza per adottare provvedimenti capaci di permettere accessi rapidi e sicuri ai mezzi di soccorso - Massimo Masotti (FI)- Sindaco e ass. Alessandro Bratti.