Arrivano gli operatori comunali di mobilità e una task force per la messa in sicurezza urgente delle strade
26-11-2003 / Giorno per giorno
Si occupano del controllo delle aree di sosta e per tutti sono i "vigili ausiliari". Avviato nei giorni scorsi il servizio "Operatori comunali di mobilità" e presto si completerà di ulteriori acquisizioni di personale ". Lo speciale nucleo di Polizia Municipale, formato da nove unità, di cui sette già operativi sulle strade della città, è stato "formato" attraverso la partecipazione a un corso teorico di 40 ore, cui ha fatto seguito un identico periodo pratico a fianco di agenti in servizio sul territorio. Gli OCM sono individuabili da una uniforme giallo/blu rifrangente e hanno il compito di controllare le aree della sosta su percorsi prestabiliti, programmati in base alle necessità. Particolare attenzione verrà data dagli operatori a tutte quelle situazioni sul territorio che necessitano di un controllo tempestivo come aree di sosta handicap, fermate autobus, viabilità sui marciapiedi, aree di carico e scarico, incroci. Intervenendo su tutte le violazioni legate alla sosta, gli agenti di Polizia Municipale sono sgravati di una parte del lavoro e potranno così dedicarsi maggiormente a controlli di polizia urbana e alle norme di comportamento del codice della strada. Nell'organizzazione del lavoro, ogni giorno viene individuato nei due turni una squadra di pronto intervento, "una novità a livello nazionale" ha sottolineato il comandante Carlo Di Palma "che in caso di necessità è dotata di mezzi e strumenti per mettere in sicurezza le strade interessate da cedimenti o altri pericoli per la viabilità". Gli operatori comunali di mobilità, che presto raggiungeranno complessivamente le undici unità, sono stati assunti dal Comune con la formula del contratto di formazione lavoro della durata di un anno. "Con questa iniziativa andiamo a completare ulteriormente un impegno preso all'inizio di questa legislatura - ha affermato l'assessore Vainer Merighi - quello cioè di riorganizzare l'attività della Polizia Municipale e di completarne il campo di azione". "Gli OCM sono il primo esempio di contratto di formazione lavoro all'interno della nostra Amministrazione - ha detto l'assessore Marcello Marighelli - e tutta l'operazione è stata condivisa con i sindacati di categoria".