Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Lavori stradali, verso la normalizzazione della viabilità

Lavori stradali, verso la normalizzazione della viabilità

27-11-2003 / Giorno per giorno

Prima delle festività natalizie saranno conclusi o interrotti i lavori nella maggior parte dei cantieri che interessanto la viabilità cittadina. Lo hanno comunicato oggi in conferenza stampa il sindaco Gaetano Sateriale, l'assessore ai Lavori pubblici Vainer Merighi e il responsabile del servizio comunale Realizzazione e manutenzione opere pubbliche, Fulvio Rossi. L'occasione è servita per fare il punto aggiornato sui principali interventi in corso. Rotatoria di San Giovanni. Nell'area interessata ai lavori di piazzale San Giovanni entro la prossima settimana è prevista la riattivazione del doppio senso di circolazione in ingresso e uscita da corso Porta Mare e la riapertura della corsia in uscita dalla rotatoria in direzione di via Gramicia. Contestualmente sarà resa agibile per la sosta parte delle due aree limitrofe al Torrione e alla farmacia comunale. Di fatto tutta la rotatoria sarà così transitabile da ogni direzione, eccetto per chi provenendo da via Caldirolo fosse diretto verso via Giovanni XXIII. I lavori riprenderanno dopo le festività e saranno ultimati entro marzo. Frattanto procedono i controlli ambientali a seguito del rinvenimento di tre vecchie cisterne nel tratto stradale compreso fra via Zanardi e via Giovanni XXIII. Qualificazione di via Bologna. E' in corso un intervento di qualificazione dell'area di Porta Paola e di riassetto della viabilità. Entro la settimana prossima sarà ripristinato il doppio senso di marcia nel tratto compreso fra la nuova rotonda e via Baluardi. Successivamente il cantiere si sposterà in via Kennedy, ove comunque sarà sempre garantito il transito in entrambi i sensi di circolazione. La fine dei lavori è prevista per aprile, in anticipo sui tempi. Ciclabile di viale Po. Nell'area sono stati realizzati una pista ciclabile protetta (che va dal sottopasso ferroviario a corso Porta Po) e un percorso di collegamento con i giardini della stazione. L'obiettivo è la messa in sicurezza dei punti di conflitto tra cicli e mobilità motorizzata. Il cantiere, aperto ad aprile, sarà ultimato entro la prossima settimana. Restano solo da eliminare i vecchi pali dell'illuminazione per consentire l'ampliamento delle sede stradale. L'aiuola spartitraffico creata a ridosso del sottopassaggio ferroviario sarà eliminata e sostituita da segnaletica orizzontale, che avrà la medesima funzione: permettere alle auto l'assestamento nella nuova corsia creata per la svolta a sinistra (precedentemente inibita) riservata a chi intende immettersi nei parcheggi a servizio della attività commerciali della zona. "Abbiamo recepito le ragionevoli segnalazioni dei cittadini", ha affermato il sindaco commentando l'eliminazione dell'aiuola. Ciclabile di viale Volano. E' in fase di realizzazione una pista ciclabile protetta. I lavori, iniziati ad aprile saranno conclusi entro 120 giorni, in ritardo rispetto alle previsioni per problemi ravvisati dalla ditta incaricata dell'intervento. Entro la prossima settimana sarà comunque ripristinata la circolazione a doppio senso di marcia su tutto il viale. A conclusione dell'opera saranno anche piantati 51 alberi, sul lato mura, in sostituzione di quelli abbattuti. Ciclabile di via Modena. E' in corso di realizzazione una pista ciclabile radiale in continuità con quella proveniente dal sottopasso ferroviario e diretta verso Mizzana, Porotto e via Canal Bianco. Non si verificano più significative ripercussioni sulla viabilità. La fine dei lavori è previsto per maggio. In questo comparto esiste l'ipotesi di allargare il sottopasso ferroviario per ampliare la strozzatura di viale Po e favorire lo scorrimento del flusso veicolare. Prossimamente prenderanno avvio anche i seguenti interventi: Ciclabile di via Comacchio. Inizieranno a giorni i lavori per la costruzione della pista ciclabile radiale che collegherà il borgo di San Giorgio a via Ricciarelli, in località Aguscello. Qualificazione di via Ragno e piazzetta Carbone. Rifacimento della pavimentazione a ciottoli in via Ragno e piazzetta Carbone. Fine lavori maggio-giugno. Qualificazione funzionale dell'area ex Eridania e del comparto di via del Lavoro. Dopo le festività sarà attivato il terminal bus e sarà accessibile il sottopasso di collegamento della stazione ferroviaria. Via Ladino (Porotto). Entro marzo sarà sistemata la strada con realizzazione di marciapiedi. Piazzale porta Catena. E' in corso di costruzione un parcheggio ribassato che sarà ultimato entro aprile. Nell'area sarà anche creato uno spazio verde. Fra i più significativi cantieri che interesseranno la viabilità cittadina a partire dall'inizio nuovo anno sono stati segnalati: Avvio dei lavori del secondo lotto di qualificazione di via Bologna. La realizzazione del "progetto boulevard" si svilupperà a partire dal ponte di San Paolo in uscita dal centro. Qualificazione comparto via Fabbri. Si lavorerà al rifacimento del comparto via Goretti, via Putinati e via Fabbri nel tratto compreso fra via Bologna e via del Campo. Ciclabile parco urbano-Francolino. Sarà creato un percorso ciclabile a partire dal parco urbano in direzione Malborghetto-Francolino. Sarà inoltre realizzato un percorso protetto in via Calzolai a Francolino. Via Darsena. Realizzazione di una pista ciclabile dal ponte di San Giacomo al ponte della Pace e di una rotatoria all'incrocio fra via San Giacomo e via Darsena.