Comune di Ferrara

martedì, 29 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 267/2003 - Inaugurazione videoteca Vigor, Fiera del regalo e addobbi natalizi, Biblioteca Ariostea, Gara, PM10

COMUNEnotizie 267/2003 - Inaugurazione videoteca Vigor, Fiera del regalo e addobbi natalizi, Biblioteca Ariostea, Gara, PM10

28-11-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. INAUGURAZIONE VIDEOTECA BIBLIOTECA VIGOR Domani, sabato 29 novembre alle 16, nel complesso Boldini di via Previati 18, verrà inaugurata la Videoteca Biblioteca Vigor del Comune di Ferrara. Il programma di domani prevede la visita del nuovo spazio culturale e, dopo il brindisi augurale, la videoproiezione del film Toro Scatenato, interpretato da Robert De Niro con la regia di Martin Scorsese. Per informazioni Videoteca Biblioteca Vigor, telefono 0532.247530 (orari di apertura: martedì e giovedì (non festivi) dalle 15 alle 18, il mercoledì (non festivo) dalle 9 alle 13. e-mail: cinema@comune.fe.it). Giornalisti e fotografi sono invitati. FIERA DEL REGALO E ADDOBBI NATALIZI Domani, sabato 29 novembre alle 17, (appuntamento con giornalisti e fotografi in piazza Municipio, ai piedi dello scalone) il centro storico cittadino si calerà ufficialmente nelle atmosfere delle festività natalizie. Sarà l'assessore comunale Aldo Modonesi insieme ai rappresentanti delle categorie di commercianti a inaugurare ufficialmente in piazza Trento e Trieste la tradizionale "Fiera del regalo" e ad accendere le luminarie nelle vie e piazze del centro città. BIBLIOTECA ARIOSTEA - I ferraresi cantano l'Orlando Trentasei cittadini ferraresi daranno vita domani, sabato 29 novembre a partire dalle 10 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, alla maratona di lettura dal titolo "L'Ariosto in Ariostea. Cantare l'Orlando". Coinvolti, fra gli altri, il sindaco Gaetano Sateriale (che reciterà il brano di chiusura) e il presidente della provincia Pier Giorgio Dall'Acqua. Ciascun lettore avrà a disposizione dieci minuti con pagine scelte fra le più salienti e conosciute del poema; le nove ore di recitazione saranno interrotte da due intermezzi musicali proposti, nella tarda mattinata e nel pomeriggio, dagli allievi del conservatorio Frescobaldi. La conclusione della giornata è affidata alla Corale Veneziani che proporrà madrigali rinascimentali. L'iniziativa, ideata e progettata dall'Associazione Amici della biblioteca in collaborazione con la direzione dell'Ariostea, è inserita nei festeggiamenti per i 250 anni della fondazione dell'istituzione libraria. Contemporaneamente alla maratona di lettura avranno luogo visite guidate nei luoghi più significativi e meno noti dell'edificio (teatro Anatomico, tomba dell'Ariosto, sala del falcone) e si potrà ammirare il manoscritto autografo dell'Ariosto. Queste le trentasei voci ferraresi protagoniste dell'iniziativa: Guido Barbujani, Patrizio Bianchi, Dalia Bighinati, Loredana Bondi, Paolo Cherchi, Alessandra Chiappini, Horatio Czertok, Pier Giorgio Dall'acqua, Giulio Felloni, Gianni Fantoni, Sergio Fortini, Giovanni Leone, Stefano Lolli, Gianantonio Martinoni, Roberto Mascellani, Giancarlo Mori, Tina Ottolenghi, Franco Patruno, Flavia Quadrini, Anna Quarzi, Guido Reggio, Alessandro Rubini, Alfredo Santini, Gaetano Sateriale, Ansalda Siroli, Enrico Spinelli, Laura Tabarini, Gilberto Tagliani, Luciana Tufani, Giordano Tonioli, Rita Turati, Gianna Vancini, Gianni Venturi, Fortunato Vesce, Alessandra Zagatti, Paola Zanardi. GARA Scadranno il 19 gennaio 2004 i termini per partecipare alla gara d'appalto europea relativa alla "fornitura, posa in opera delle apparecchiature e prestazioni accessorie occorrenti per la realizzazione di un sistema automatizzato di monitoraggio e controllo centralizzato del traffico". Importo base di 739 mila euro, Iva esclusa. Per informazioni rivolgersi all'Ufficio contratti del Comune, piazza Municipio 2, oppure consultare il sito Internet all'indirizzo "www.comune.fe.it/contratti". QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati 27 novembre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 23 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 19, Gherardi 12. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)