CONSIGLIO COMUNALE - seduta dell'1 dicembre 2003
02-12-2003 / Giorno per giorno
Interpellanze e interrogazioni Maurizio Buriani (Ds) ha interpellato il sindaco e l'assessore Bratti in merito alla costruzione di un ripetitore per la telefonia pubblica in via Vignatagliata e alla costituzione di un comitato di cittadini che si oppone alla realizzazione dell'impianto. Ha risposto l'assessore Alessandro Bratti. Mario Testi (FI) interpellato il sindaco in merito alla convocazione di esperti per l'incontro previsto il 10 dicembre sul progetto di costruzione della centrale turbogas e alla mancata convocazione dell'esperto Armaroli del Cnr. Ha risposto l'assessore Alessandro Bratti. Maria Giulia Simeoli (Misto) ha interpellato l'assessore ai Lavori Pubblici Vainer Merighi in merito alla condizioni di precaria manutenzione e di pericolosità delle strade nella zona di Villanova di Denore. Massimo Masotti (Fi) ha interpellato il sindaco e l'assessore competente in merito al problema del traffico e della viabilità nella nostra città e alle politiche messe in atto per risolverlo. Gianfranco Viviani (Misto) ha interpellato il vicesindaco Tiziano Tagliani in merito alla questione religiosa riguardante il crocifisso. Mauro Malaguti (An) ha interrogato l'assessore competente in merito agli abbonamenti per la sosta a pagamento da destinare agli operatori commerciali andati già esauriti. Enrico Brandani (An) ha interrogato l'assessore Bratti in merito alla questione turbogas e alla possibilità di invitare come esperto il ricercatore del Cnr Armaroli. Ha risposto l'assessore Bratti. Massimo Pierpaoli (FI) ha interpellato il sindaco e l'assessore Castagnotto in merito al progetto relativo al trasferimento del centro prelievi al polo ospedaliero di Cona e a cosa si intende fare di quello esistente. Stefano Mezzetti (An) ha interpellato il sindaco in merito alla collocazione di pensiline nelle fermate del trasporto pubblico nel territorio comunale confinante con la provincia di Bologna Alberto Carion (An) ha interpellato il sindaco in merito all'apertura di una via adiacente a via del Campo senza una apposita ordinanza e senza adeguata segnaletica verticale e orizzontale. Antonella Barabani (FI) ha interpellato il sindaco in merito a quanto deciso nell'ultima seduta della 3.a Commissione relativamente alle modifiche nell'applicazione della Ztl nella zona cosiddetta "medioevale". Si è associato il consigliere Massimo Masotti (FI). Francesco Grillo (AN) - In merito al cantiere attualmente aperto per la ripulitura del volto del Cavallo, ha chiesto di conoscere la data della conclusione dei lavori e se in futuro vi sarà riaperto il transito di automezzi. Pier Francesco Perazzolo (FI) - In merito a una sua recente interpellanza sulla costruzione di aiuole rialzate in prossimità del sottopasso ferroviario, chiede di conoscere la giusta motivazione della modifica sopravvenuta nel corso dei lavori e se si procederà a individuare le responsabilità dell'iniziale soluzione. Risposte a interpellanze e interrogazioni L'assessore Paola Castagnotto ha risposto a: - Giovanna Marchianò (Pdci) e ad Enrico Brandani (AN) in merito alla manutenzione straordinaria degli alloggi ERP; - Alessandro D'Ambrosi (Prc) in merito all'adeguamento del parametro relativo al costo medio dei farmaci anti ipertensivi. Ordine del giorno E' stato accolto (a favore Ds, Pdci, La Margherita, Prc, Riformatori, Sdi e Maria Giulia Simeoli -Misto; contrari An, Fi, Gianfranco Viviani -Misto) l'ordine del giorno presentato dai capigruppo Ds, Pdci, Verdi, La Margherita, Prc, Riformatori, Sdi e Maria Giulia Simeoli (Misto) nella seduta del 14 ottobre in merito ai "finanziamenti del fondo sociale per l'affitto". Dopo l'illustrazione del documento del capogruppo DS Maurizio Buriani sono intervenuti l'assessore Paola Castagnotto, e i consiglieri Gianfranco Viviani (Misto), Pier Francesco Perazzolo (FI), Alessandro D'Ambrosi (Prc), Enrico Brandani (AN). ---------------- Il consigliere Giovanna Marchianò (a nome dei gruppi Pdci, DS, Prc, Verdi, DèL La Margherita) ha poi presentato un ordine del giorno, che sarà discusso in una prossima seduta, dove si chiedono al Governo opportune discipline nel settore degli ingressi e dei soggiorni in Italia per gli immigrati. Il consigliere Maurizio Buriani (DS) anche a nome degli altri gruppi di maggioranza, ha presentato un ordine del giorno, che sarà discusso in una prossima seduta, dove si chiede di dare il via all'iter legislativo che consenta il voto amministrativo ai cittadini extracomunitari. Delibere approvate Assessore Raffaele Atti - Modifica e integrazione dell'articolo 77 del Regolamento edilizio. Dopo la presentazione della delibera da parte dell'assessore Raffaele Atti sono intervenuti i consiglieri Romeo Savini (Sdi) e Pier Francesco Perazzolo (FI). Dopo la replica dell'assessore Atti è intervenuto il consigliere Francesco Grillo (AN). A favore hanno votato Ds, Pdci, Verdi, La Margherita, Prc, Riformatori, Sdi; astenuti An, Fi, Gianfranco Viviani -Misto. La scheda - L'articolo 77 del regolamento Edilizio disciplina la richiesta di installazione di "chioschi, edicole e distributori di carburante", sia per l'aspetto edilizio che per quello relativo alla concessione permanente di suolo pubblico. Solo in presenza di un Piano Programma specifico (comma 14) è tuttavia attualmente possibile rilasciare autorizzazioni o concessioni di suolo pubblico o rinnovi di quelle esistenti scadute. In considerazione di pressanti richieste di ampliamenti, rinnovi e nuove installazione di chioschi e in attesa della redazione del Piano Programma (la cui elaborazione ha comunque già avuto inizio con il censimento delle attività esistenti insieme alle varie verifiche che si rendono prioritarie alla stesura dello stesso), si è reso opportuno introdurre una deroga temporanea nella materia. Deroga che consentirà opere di manutenzione, sostituzione, ristrutturazione, nonché ampliamento per chioschi esistenti ubicati al di fuori del perimetro del Centro storico e manutenzione e sostituzione per i chioschi in centro (zona A); consentirà inoltre il trasferimento dei chioschi e il superamento di superficie per motivi o situazioni ambientali particolari che l'Amministrazione ritenga collegati a funzioni di pubblico interesse con il preventivo consenso del Consiglio Comunale. In attesa dell'approvazione del Piano Programma, in via transitoria e con validità fino a quel momento, possono inoltre essere rilasciate autorizzazioni e concessioni di occupazione di suolo pubblico nei rinnovi relativi a chioschi in attività. - Piano particolareggiato di iniziativa pubblica in variante al Prg relativo a una zona di Sabbioni. Controdeduzioni alle osservazioni e alle riserve sollevate dalla Giunta provinciale. La delibera è stata illustrata dall'assessore Raffaele Atti. Unanimità - Approvazione di piano particolareggiato di iniziativa pubblica in via Marconi, Montedison, in variante al Prg. Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti è intervenuto il consigliere Pier Francesco Perazzolo (FI). A favore hanno votato Ds, Pdci, Verdi, La Margherita, Prc, Riformatori, Sdi; astenuti An, Fi, Gianfranco Viviani -Misto.