Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Incontro fra "sindaci": Sateriale riceve il protagonista e il cast del film sulle pari opportunità premiato in Toscana

Incontro fra "sindaci": Sateriale riceve il protagonista e il cast del film sulle pari opportunità premiato in Toscana

02-12-2003 / Giorno per giorno

Vincitori del primo premio "Che impresa!" al festival di Montevarchi, per il miglior cortometraggio della sezione "pubbliche amministrazioni per le pari opportunità", gli autori del filmato "La delizia del parco" e il regista Adriano Sforzi sono stati ricevuti dal sindaco Gaetano Sateriale e dagli assessori Paola Castagnotto e Alberto Ronchi. Il filmato è una garbata, fresca e surreale metafora del progetto "Bio c'è", del quale gli attori del film nel corso degli ultimi due anni sono stati protagonisti anche nella vita reale: si tratta di un intervento, sovvenzionato dalla Regione sulla base di contributi del fondo sociale europeo, finalizzato all'inserimento lavorativo di persone affette da disturbi psichici. Attorno al nucleo di progetto si è snodato l'intervento del Centro servizi per il volontariato e di una vasta rete di istituzioni e di associazioni, fra le quali Comune, Provincia, Asl, Arci, Confcooperative. Il lavoro, attualmente prosegue cogestito dalla cooperativa "Nuova-mente" e dall'associazione culturale "Gli irregolari". Dal maggio scorso si è reso possibile il coinvolgimento nella gestione della "Delizia del parco", punto bar del parco Bassani, di una decina di persone seguite dall'Azienda sanitaria. L'idea del cortometraggio è di Roberto Rosatti, uno dei ragazzi del centro Maccacaro di Ferrara, protagonista del filmato con Donatella di Giglio, Moreno Canella e Gianni Cuccinelli, che nel racconto interpreta il ruolo del sindaco.