Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 271/2003 - Conferenze stampa (Convenzione fra Comune e Cgil per la promozione turistica, Conferenza a Ferrara del nobel per la pace), Festa dei giovani a Porotto, Soggiorni invernali per anziani, Circoscrizioni, PM10

COMUNEnotizie 271/2003 - Conferenze stampa (Convenzione fra Comune e Cgil per la promozione turistica, Conferenza a Ferrara del nobel per la pace), Festa dei giovani a Porotto, Soggiorni invernali per anziani, Circoscrizioni, PM10

03-12-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Convenzione fra Comune e Cgil per la promozione turistica Venerdì 5 dicembre alle 11, nella sala Tonda della residenza municipale, si terrà una conferenza stampa per illustrare i contenuti della convenzione tra il Comune di Ferrara e la Cgil per la promozione turistica della città sulla Carta dei Servizi CGIL 2004. Saranno presenti il sindaco Gaetano Sateriale, l'assessore comunale al Turismo e alla Comunicazione Sergio Alberti e il segretario generale della Cgil provinciale Giuseppe Ruzziconi. Conferenza a Ferrara del nobel per la pace Venerdì 5 dicembre alle 12, nella Sala Arazzi della Residenza Municipale, sarà presentata alla stampa l'incontro con il Premio Nobel per la Pace Adolfo Perez Esquivel che terrà lunedì 8 dicembre alle 11 nel Ridotto del Teatro Comunale una conferenza dal titolo "Il ruolo della nuova Europa nel mantenimento della Pace". L'iniziativa rientra nel ciclo di incontri sul ruolo dell'Europa negli equilibri mondiali, organizzati dal Comune di Ferrara e dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara, in collaborazione con il Festival dei Diritti e il Teatro Nucleo. All'incontro con la stampa parteciperà, tra gli altri, l'assessore comunale Alessandra Chiappini. FESTA DEI GIOVANI A POROTTO venerdì 5 dicembre alle 17.30, nel Teatro Verdi di Porotto, la Circoscrizione Zona Nord Ovest, associandosi e condividendo la scelta dell'Amministrazione Comunale che ha dedicato il 2003 ai Giovani, ha organizzato a chiusura delle proprie attività a loro dedicate, un'iniziativa dal titolo "Nord Ovest PARTY". Questo in dettaglio il ricco programma del pomeriggio. - "Un anno di attività per i giovani del Territorio: esperienze a confronto....parliamone", seguiranno le proiezioni dei cortometraggi "E il giorno, di nuovo, cercherò", realizzato dai giovani della Parrocchia di Porotto e "Mizzana 400", realizzati dai gruppi giovani e giovanissimi della Parrocchia di Porotto e di Mizzana; - esibizione dei ragazzi del Teatro Urga e del Gruppo della Barchessa; mostra fotografica curata da Uisp; - musica a cura dei gruppi che hanno partecipato alle serate di Porotto Estate: Rain Metal, Cocaine Cow Boys, Alpha Korova, Scaremonger, Rn'lay, Coconutz, Chiodo Fisso, Last Jam; - giochi, foto digitali in tempo reale e un "confessionale" all'interno della Corriera STRAvagante per esprimere liberamente opinioni e suggerimenti. Il Consorzio operatori di Porotto offrirà a tutti i partecipanti un buffet ristoro. L'organizzazione di questa iniziativa nasce dalla collaborazione di diversi soggetti, non soltanto "istituzionali": i ragazzi della parrocchia di Porotto e Mizzana, il gruppo della Barchessa, i giovani del teatro Urga, Uisp, i gruppi musicali, il Consorzio Operatori di Porotto. Da segnalare anche l'aiuto organizzativo degli operatori di AreaGiovani del Comune, i quali avranno il compito di "animare" il pomeriggio, dell'InformaGiovani decentrato di Porotto, che allestirà per l'occasione un banchetto informativo e alcune associazioni del Territorio. All'iniziativa parteciperanno il presidente della Circoscrizione Francesco Colaiacovo, l'assessore alle Politiche per i Giovani Alessandra Chiappini e l'assessore al Decentramento Marcello Marighelli. L'ingresso è libero e gratuito. BIBLIOTECA ARIOSTEA Venerdì 5 dicembre alle 16.30, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, avrà luogo un incontro dal titolo "L'Ariostea tra antico e nuovo: opere d'arte e telematica. Dal museo virtuale ai manoscritti in rete". Parteciperanno Enrico Spinelli, dirigente del servizio Biblioteche e Archivio storico del Comune, Oriele Livi, Mirna Bonazza e Gianfranco Malafarina, direttore di "Alumina. Pagine Miniate". SOGGIORNI INVERNALI PER ANZIANI Rimarranno aperte fino a sabato 20 dicembre le iscrizioni per partecipare ai soggiorni invernali per anziani gestiti a cura dell'assessorato ai Servizi alla persona sociali e sanitari, in convenzione con le associazioni di volontariato Antea, Auser, Ance e Scao. Queste le mete turistiche proposte: Bordighiera e Alassio (Liguria), Sorrento (Campania), Abbazia (Croazia), Tenerife e Torremolinos (Spagna), Sharm El Sheik (Mar Rosso) e Hammamet (Tunisia). Ai soggiorni sociali possono partecipare, limitatamente ai posti disponibili, tutti i cittadini che abbiano compiuto il 55° anno di età. Per tutti i dettagli organizzativi, i periodi dei soggiorni e le iscrizioni rivolgersi all'Ufficio Soggiorni Anziani del Comune, via Boccacanale di S.Stefano 14 (tel. 0532-206177), nei giorni di lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12 o alle Circoscrizioni, alla sede dell'associazione Centri Sociali Anziani (via Tancredi 11, telefono 0532.93445), all'Auser (via Fabbri 199 - tel. 0532.767654) e all'Antea (corso Piave 58 - tel. 0532.771190). CIRCOSCRIZIONI Zona Nord Ovest Il Consiglio si riunirà domani, giovedì 4 dicembre alle 21, nella sede di via Ladino 24 a Porotto, per la valutazione delle richieste di contributi da parte di associazioni ed enti territoriali, per l'esame della relazione sui lavori della 2.a Commissione e per l'aggiornamento sul laboratorio di informatica e la programmazione dei corsi 2004. Zona Nord Est Il Consiglio si riunirà venerdì 5 dicembre alle 18, nella sede di via Ca' Bruciate 39 a Codrea. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l'illustrazione delle metodologie degli strudi di settore riferiti all'istituzione della tariffa del servizio di gestione dei rifiuti urbani, l'espressione di pareri su pratiche edilizie e urbanistiche, l'esame e l'approvazione dei progetti di estensione della rete gas a Corlo (via Saletta) e Baura (via Due Torri).