Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sabato la 'Cattedrale in scena, con immagini e suoni'

Le molte iniziative del calendario Natale in centro 2009

Sabato la 'Cattedrale in scena, con immagini e suoni'

03-12-2009 / Giorno per giorno

Sabato 5 dicembre (alle 18) la maestosa facciata del duomo si trasformerà in un enorme schermo sul quale, accompagnate da musiche coinvolgenti, scorreranno immagini suggestive. Con "La Cattedrale in scena con immagini e suoni", cui seguirà l'accensione del grande albero posizionato sul sagrato, si entrerà ufficialmente nel vivo di "Natale in centro 2009", il ricco programma di eventi e iniziative volti ad animare il cuore della città con la più ampia partecipazione di cittadini e turisti, messo a punto Comune di Ferrara in stretta collaborazione con le diverse categorie commerciali e con i molti sponsor. Per tutto il mese di dicembre nelle più belle vie e piazze della città verranno proposti spettacoli, momenti di animazione, il presepe vivente, gli arrivi di Babbo Natale e della Befana e il tradizionale mercato natalizio 'Festa del regalo' di piazza Trento Trieste, al quale si affiancheranno a più riprese bancarelle e mercatini a carattere tematico.
Gli appuntamenti di questo fine settimana saranno con la 'Fiera di cose d'altri tempi: oggetti da collezione e dell'artigianato' (piazza Castello e piazza Savonarola); ancora sabato in piazzetta Sant'Anna ritorna 'Sant'Anna in fiore - mercatino dei fiori'; da domenica 6 dicembre a martedì 8 dicembre si potranno fare acquisti al 'Mercato contadino' in piazza Municipale; martedì 8 dicembre piazza Trento Trieste ospiterà il mercatino 'Opere d'ingegno'(manufatti insoliti e originali e attività hobbistiche); domenica 6 dicembre in piazza Travaglio, corso porta Reno e piazza Trento Trieste: 'Fiera di dicembre, mercato rionale con varie merceologie.
Nel Paese di Babbo Natale
In collaborazione con la Contrada di San Paolo da sabato 5 dicembre al 6 gennaio 2010 in piazza Municipale verrà inoltre allestito un piccolo paese con 3 casette di legno aperte al pubblico (dalle 16 alle 20). Nel paese troveremo la 'Casetta di Babbo Natale' (anche quest'anno è possibile portare le letterine di Babbo Natale nella casetta in piazza Municipale e nei fine settimana i bimbi potranno farsi fotografare assieme a Babbo Natale); il 'Laboratorio di Babbo Natale' (spazio in cui si può scrivere, colorare, fare collage e decorare le letterine di Babbo Natale); la 'Casetta del Cioccolato, Dolciumi e Vin Brulé' (degustazione di dolciumi, cioccolata calda per i bambini e vin broulé per gli adulti.