Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara fa promozione turistica sui sei milioni di copie della Carta dei servizi Cgil

Ferrara fa promozione turistica sui sei milioni di copie della Carta dei servizi Cgil

05-12-2003 / Giorno per giorno

Comune di Ferrara e Cgil hanno stipulato una convenzione che prevede l'estensione dei benefici della "mobility card" agli iscritti alla Cgil. In contropartita l'Amministrazione comunale ottiene una pagina di promozione gratuita della città stampata sui sei milioni di copie della Carta dei servizi della Cgil distribuita a tutti gli iscritti a livello nazionale, con 14 edizioni regionali e 45 territoriali. La mobility card consente l'ingresso gratuito a tutti gli undici musei civici della città, lo sconto del 20 per cento negli alberghi convenzionati e del 15 per cento nei ristoranti convenzionati. Inoltre, esclusivamente ai disabili, è riservato l'utilizzo gratuito di scooter e carrozzelle elettriche per la visita della città. "Abbiamo accolto questa proposta di straordinario interesse che ci è stata avanzata dalla Cgil - ha commentato stamani in conferenza stampa l'assessore al Turismo Sergio Alberti - che ci consente a costo zero la promozione in larga scala della nostra città". Fra gli eventi più rilevanti è stato scelto di indicare, nella Carta dei servizi Cgil, il Palio che si svolgerà il prossimo 30 maggio. "Oggi l'accordo è stato firmato con la Cgil - ha precisato l'assessore - ma è in fase di definizione l'ipotesi di analoghe convenzioni anche con Cisl e Uil e siamo ovviamente disponibili a discutere con soggetti diversi". Alla conferenza stampa hanno preso parte, fra gli altri, in rappresentanza dei novantamila iscritti ferraresi anche il segretario provinciale della Cgil, Giuseppe Ruzziconi e il dirigente dell'organizzazione sindacale Giordano Poletti. Gli interessati possono rivolgersi al mobility center di via Kennedy 6 (tel. 0532 764224) o in castello all'ufficio Informazioni e accoglienza turistica (tel. 0532 209370 o 299303), email infotur@provincia.fe.it.