COMUNEnotizie 275/2003 - Conferenza stampa (Bilancio sociale dei giovani), Museo di storia naturale, Sala estense: zona creativa, Biblioteca ariostea, Commissione consiliare, PM10, Interpellanze e interrogazioni
09-12-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZA STAMPA BILANCIO SOCIALE DEI GIOVANI Giovedì 11 dicembre alle ore 11.30, nella sala Tonda della residenza municipale, l'assessore alle Politiche per i Giovani Alessandra Chiappini presenterà il "Bilancio sociale 2002 delle politiche per i giovani: Servizio Giovani". All'incontro di presentazione parteciperanno i collaboratori Alessandra Vaccari, Marcella Marani e Sabina Tassinari. MUSEO DI STORIA NATURALE Giovedì 11 dicembre alle 17, nella sala conferenze del museo di Storia naturale di Ferrara (via De Pisis 24), avrà luogo un incontro dal titolo "Archeozoologia, questa sconosciuta: dalle discariche risorgono i costumi delle antiche genti" a cura di Sara Cattabriga, collaboratrice del Dipartimento di Archeologia di Ravenna. L'ingresso è gratuito. Per informazioni: telefono 0532-203381/206297. SALA ESTENSE: SECONDA EDIZIONE DI ZONA CREATIVA Con la proiezione pubblica del video film "Voci off" si conclude giovedì 11 dicembre alle 21 nella Sala Estense (piazza Municipio), la 2.a edizione di "Zona Creativa", il gruppo di esperienza teatrale per le giovani generazioni promosso dal Teatro Nucleo di Ferrara e dall'Assessorato alle Politiche per i Giovani del Comune. "Voci off" è un video-film ideato, prodotto e interpretato dai giovani allievi di Zona Creativa, coordinati da Maximiliano Czertok, che percorre, attraverso un linguaggio che passa dalla fiction alla documentazione, i primi due anni di attività del progetto. Zona Creativa si è svolto anche quest'anno da marzo a giugno e da settembre a dicembre e ha visto la partecipazione di una trentina di ragazzi di Ferrara e provincia fra i 15 e i 22 anni che, attraverso lo studio delle tecniche teatrali, hanno fatto esperienza di forti momenti di aggregazione e socializzazione, impegnandosi a dividere tempo, spazio e progetto in comune, stimolati costantemente alla comunicazione e allo scambio reciproco dai maestri del Teatro Nucleo. Alla serata conclusiva interverranno l'assessore alle Politiche per i Giovani, Alessandra Chiappini, gli attori del Teatro Nucleo e gli allievi di Zona Creativa. In coda saranno proiettati altri due cortometraggi frutto di esperienze affini: "77 centesimi solo andata", realizzato dai ragazzi del "Progetto Calamita" di Roma, che sarà presentato dal coordinatore Manuel Poggiali della Cooperativa Sociale "S.Saturnino" e "Zona 8", una produzione dei Servizi Sociali di Milano per la regia del ferrarese Filippo Landini. Zona Creativa riprenderà le attività il prossimo marzo. BIBLIOTECA ARIOSTEA Giovedì 11 dicembre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il volume di Cesare Menini, Maurizio Govoni e Gianluca Lodi "Appunti di storia della medicina trasfusionale" (TLA Editrice, 2003). In programma interventi di Maurizio Govoni e Gianluca Lodi. Coordinerà Massimo Masotti. COMMISSIONE CONSILIARE Giovedì 11 dicembre alle 16, nella sala "Zanotti" della residenza municipale, la 3.a commissione consiliare Urbanistica, Edilizia privata, Lavori pubblici, presieduta dal consigliere Fausto Facchini, si riunirà per esaminare le delibere relative al "Piano di utilizzo in via Arginone 331" e all'"Adeguamento e potenziamento delle opere idrauliche al servizio della bonifica di S.Antonio T.B., sede del nuovo Polo Ospedaliero di Ferrara" (assessore relatore Raffaele Atti), e per un'informativa in merito allo stato dei cantieri attualmente attivi nel Comune. Sarà presente l'ingegnere capo Fulvio Rossi" (assessore relatore Vainer Merighi). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 8 dicembre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 24 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo n.d., Gherardi 14. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO CONSIGLIERIPRESENTATORI DESTINATARI Interpellanza in merito all'impoverimento delle alberature nel sottomura di viale Orlando Furioso Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. Alessandro Bratti Interpellanza in merito all'apposizione delle indicazioni delle strade Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. Vainer Merighi Interpellanza in merito alla pista ciclabile che va da Malborghetto a via Gramicia Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. Vainer Merighi Interpellanza in merito alla mancanza di illuminazione pubblica in via Saragat Francesco Grillo (An) Sindaco e ass. Tiziano Tagliani