Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il teatro, un gioco per diventare grandi. Raccolta in un cd l'esperienza delle scuole d'infanzia

Il teatro, un gioco per diventare grandi. Raccolta in un cd l'esperienza delle scuole d'infanzia

12-12-2003 / Giorno per giorno

Da semplici apprendiste a vere e proprie autrici e interpreti di teatro per bambini. A dieci anni dall'avvio del percorso formativo sul linguaggio teatrale, che ha visto coinvolte le insegnanti delle scuole d'infanzia comunali, un cd prodotto dal servizio Istruzione del Comune e dal centro di documentazione "Raccontinfanzia" raccoglie e documenta i risultati di questa esperienza. Prevista per domani mattina (sabato 13 dicembre) alle 9, al Ridotto del teatro Comunale, la presentazione del cd offrirà l'occasione ad insegnanti, attori e pedagogisti per analizzare le esperienze condotte dalle educatrici e dai bambini delle scuole ferraresi e per confrontarsi sul tema del teatro che si rivolge a spettatori di giovanissima età. Come sottolineato stamani in conferenza stampa da Piero Sacchetto, responsabile tecnico pedagogico del servizio Istruzione, "il percorso di formazione che ha avuto inizio dieci anni fa ha visto il coinvolgimento di una cinquantina di insegnanti, quindici delle quali hanno scelto di condurre questa esperienza in maniera approfondita, acquisendo competenze tali da poter essere utilizzate come proposta didattica per tutte le nostre scuole. Particolarmente proficua in questi anni è stata la collaborazione offerta dalla compagnia teatrale "La Baracca" di Bologna e soprattutto dal teatro Comunale di Ferrara, partner preziosi che hanno permesso di arricchire la nostra offerta pedagogica e di ampliare le competenze delle nostre educatrici". "Ho visto un gatto davanti allo specchio" e "La magia del colore" sono soltanto due dei fantasiosi titoli scelti per i laboratori teatrali condotti dalle educatrici dei nidi e delle materne e raccontati con immagini e parole nel cd. A conclusione di ciascun percorso sono state inoltre riportate le impressioni delle insegnanti e delle "atelieriste" che testimoniano l'efficacia dell'uso degli strumenti teatrali per la crescita emotiva dei bambini. "Questo tipo di percorso - ha precisato l'assessore al Diritto allo studio Alfredo Valente - non rappresenta un'esperienza isolata, ma è solo uno dei tanti servizi che l'Amministrazione mette a disposizione delle scuole d'infanzia, per migliorare la qualità dell'offerta educativa riservata ai più piccoli. Il cd che presenteremo domani vuole essere una nuova occasione per far conoscere sia agli addetti ai lavori, che all'intera città i frutti di questo lavoro, che già in precedenza era stato documentato con un piccolo volume e una mostra".