Lula sceglie Ferrara per progettare il proprio sviluppo sostenibile
12-12-2003 / Giorno per giorno
"Ferrara rappresenta per noi una scelta ideale per la specifica esperienza maturata da questa città oltre che per dimensioni, caratteri e propensioni della comunità locale". Così il sindaco di Lula, Maddalena Calia, ha commentato l'accordo definito oggi con l'Amministrazione comunale della città estense. "Il patrimonio ambientale è la risorsa più grande del nostro territorio - ha chiarito Calia - una ricchezza che siamo orientati a valorizzare per promuovere il nostro sviluppo". L'intesa fra Ferrara e Lula è giunta a conclusione della visita in città di una rappresentanza di amministratori e tecnici sardi (ricevuta dall'assessore Alessandro Bratti), "una significativa ricognizione - ha aggiunto il sindaco che ha guidato la delegazione - che ha confermato il positivo approccio di Ferrara ai temi ambientali, secondo il metodo di Agenda 21". L'accordo prevede uno scambio di esperienze finalizzato a rafforzare le iniziative culturali, il turismo sostenibile (con particolare attenzione all'ospitalità diffusa), l'avvio del centro di educazione ambientale, l'introduzione di criteri ecologici nella pubblica amministrazione, fino alla certificazione ambientale del territorio. "Avvieremo la procedura per la sottoscrizione di un patto di amicizia fra le nostre municipalità - ha confermato il sindaco di Ferrara, Gaetano Sateriale - e sosterremo, per quanto ci è possibile, l'inserimento di Lula nel processo di Agenda 21 locale, della quale siamo comune capofila. Mettiamo a disposizione la nostra esperienza per favorire lo sviluppo locale sostenibile dell'area" che, è stato precisato, si attuerà attraverso progetti legati al turismo, all'artigianato, all'agricoltura biologica. "Ci lusinga - ha aggiunto Sateriale - essere stati individuati come amici e interlocutori istituzionali di questo Comune e di questi amministratori, dei quali apprezziamo il coraggio". Lula, comune della provincia di Nuoro, come è noto è rimasto per dieci anni senza amministrazione pubblica. E' stato retto da un commissario prefettizio in assenza di candidati alle elezioni amministrative sino alla primavera 2002, quando la presentazione della lista civica che fa capo all'attuale primo cittadino Maddalena Calia ha reso possibile la nomina di una giunta locale. "Personalmente sono iscritta a Forza Italia - ha precisato Calia - ma la nostra è una lista civica e la comunità di Lula è tradizionalmente orientata verso il centrosinistra. Anche in questo senso mi fa piacere collaborare con l'amministrazione di centrosinistra di Ferrara, che abbiamo individuato senza pregiudiziali sulla base della qualità delle azioni espresse e delle competenze dimostrate".