Si apre il dibattito sulle piazze centrali con una mostra, un convegno e una consultazione pubblica
16-12-2003 / Giorno per giorno
Le ipotesi di riarredo delle piazze centrali di Ferrara saranno oggetto della mostra che si apre al pubblico venerdì 19 dicembre nel salone d'onore della residenza municipale. Le tavole, presentate da architetti e urbanisti (una trentina in tutto) che hanno partecipato al concorso di idee bandito dall'Amministrazione comunale nei mesi scorsi, resteranno esposte sino al 19 gennaio. E sabato 31 gennaio, 300 abitanti della città saranno invitati a discutere e ad esprimersi nel merito delle proposte. E' infatti in programma per quella data un'iniziativa di "progettazione urbanistica partecipata" che si svolgerà a partire dalle 9 del mattino nella sede di Ferrara Fiere e Congressi che, con TreAWeb e Cir, è sponsor dell'evento organizzato dal Comune sull'esempio di analoghe consultazioni svolte in Europa e negli Stati Uniti. Per aderire a "Immagina Ferrara" sarà sufficiente compilare un modulo, a disposizione dei cittadini nel salone d'onore del municipio in occasione della mostra. I partecipanti saranno quindi selezionati sulla base di criteri statistici di rappresentatività della popolazione. Nel corso del forum i presenti avranno disposizione strumenti informatici per comunicare fra loro e si suddivideranno in tavoli di lavoro, ciascuno dei quali vedrà la presenza di un "facilitatore", ossia di un esperto in grado di stimolare e moderare il confronto. "Sperimentiamo così una significativa forma di democrazia partecipativa che potrà essere riproposta anche in altre circostanze", ha commentato il sindaco Gaetano Sateriale, che ha definito i progetti "suggestivi e innovativi" L'evento di consultazione sarà preceduto dal convegno "Il sistema delle piazze centrali", in programma nella mattinata di venerdì 16 gennaio nella sala del Consiglio comunale: porteranno un contributo studiosi ed esperti, ed interverranno gli autori dei progetti premiati. Gli spazi interessati alla riprogettazione sono le piazze Municipale, Castello, Repubblica e Cortevecchia, oltre al giardino delle Duchesse. "Fra le tavole inserite nella mostra - ha puntualizzato l'assessore all'Urbanistica, Raffaele Atti, nel corso dell'odierna conferenza stampa - ci sarà anche l'opera elaborata da Vieri Quilici, che ha partecipato fuori concorso ma ha fornito uno stimolante punto di vista".