Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 282/2003 - Conferenza stampa (Porta degli angeli), Rock targato Ferrara, Casa Ariosto (Inaugurazione mostra), Viabilità, PM10

COMUNEnotizie 282/2003 - Conferenza stampa (Porta degli angeli), Rock targato Ferrara, Casa Ariosto (Inaugurazione mostra), Viabilità, PM10

17-12-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Porta degli Angeli: nuova mostra e bilancio 2003 Venerdì 19 dicembre alle 11.30, nella sede dell'assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune, in via De Romei 3, sarà presentata alla stampa la mostra di Michele Rio, che sarà inaugurata sabato 20 Dicembre alle 17 alla Porta degli Angeli (Rampari di Belfiore 1), nell'ambito della programmazione 2004 di Viavai Pontespositivo. Nel corso della conferenza stampa, saranno inoltre forniti i dati qualitativi e quantitativi sull'attività 2003 dello spazio espositivo della Porta degli Angeli. All'incontro parteciperanno l'assessore alle Politiche e Istituzioni Culturali, Alberto Ronchi, il curatore artistico dello spazio espositivo della Porta degli Angeli, Angelo Andreotti, e l'artista Michele Rio. IL COMUNE PROMUOVE IL ROCK TARGATO FERRARA Venerdì 19 dicembre alle 21.30, nel corso di una festa-concerto organizzata al circolo Arci Renfe di via Bologna, sarà presentato ufficialmente alla città il cd "I remember yesterday when I was grey" del gruppo rock ferrarese "Let's get lost", una produzione promossa dall'Amministrazione comunale nell'ambito dell'Anno dei Giovani. L'iniziativa fa seguito all'uscita di altri due lavori realizzati in collaborazione con la Piccola società cooperativa Nhq (Natural Head Quarter) con la quale il Comune ha sottoscritto una convenzione. Come per le passate edizioni i cd prodotti e in distribuzione gratuita saranno mille e verranno regalati nel corso della serata di venerdì a tutti gli intervenuti o inviati a chi ne farà richiesta chiamando l'assessorato alle Politiche e istituzioni culturali (via De' Romei 3, tel. 0532 418325 dalle 9,30 alle 12,30). LA SCHEDA - Nato nell'autunno del 2001 il gruppo dei "Let's get lost" si compone di tre elementi: Carlo Rosa (chitarra e voce), Alberto Lodi (batteria) e Paolo Bergonzoni (basso, chitarra e voce). Vincitori del concorso "Musicattiva 2002" organizzato dal circolo Arci Renfe, hanno avuto modo di far conoscere la loro musica con un primo ep dal titolo "Somewhere people are screaming" presentato in tour nel corso del 2003. CASA ARIOSTO: UNA MOSTRA PER CORRADO GOVONI Venerdì 19 dicembre alle 18, nella Casa di Ludovico Ariosto (via Ariosto 67) sarà inaugurata la mostra dedicata a Corrado Govoni a cent'anni da "Le Fiale" 1903-2003. L'iniziativa è a cura dell'assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali in collaborazione con la Circoscrizione Giardino Arianuova Doro, i Musei di Arte Antica, il servizio Biblioteche e Archivio Storico e Cassa Risparmio di Ferrara. Interverranno, tra gli altri, l'assessore alle Politiche e Istituzioni Culturali Alberto Ronchi, il presidente della Cassa di Risparmio Ferrara, il presidente della Circoscrizione Giardino Arianuova Doro Gerolamo Calò. Nel corso dell'incontro saranno eseguite musiche del Novecento a cura degli allievi del Conservatorio "Frescobaldi" VIABILITA' Per consentire le operazioni di scarico e collocazione di un centro di lavoro per l'elettroerosione nella sede delle Officine Meccaniche dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (sezione di Ferrara), venerdì 19 dicembre dalle 8 alle 21 via delle Scienze rimarrà chiusa al traffico. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 16 dicembre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 43 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 32, Gherardi 13. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)