PROGETTO EUROPEO - Ospiti di un convegno del 25 novembre al Ridotto. Previsti uno spettacolo e una mostra
Operatori e utenti di servizi di salute mentale francesi e spagnoli ricevuti in Municipio da Zadro e Sapigni
23-11-2010 / Giorno per giorno

A Ferrara nell'ambito del 'Programma Life Long Learning Grundtvig' della Commissione Europea di cui il Comune di Ferrara è coordinatore, un gruppo di operatori e utenti di servizi di salute mentale provenienti da Francia e Spagna hanno incontrato questa mattina in Municipio le assessore comunali alle Relazioni internazionali Rossella Zadro e alla Sanità e Servizi alla persona Chiara Sapigni (nella foto). Il progetto, che si concentra sullo scambio di pratiche e metodologie di azioni culturali ed artistiche utilizzate nell'ambito del disagio psichico e a livello locale, viene sviluppato insieme all'associazione di utenti/ex utenti Club Integriamoci e al Dipartimento di Salute Mentale AUSL di Ferrara.
Proprio per sottolineare la collaborazione tra gli enti coinvolti e per dare maggior visibilità alle esperienze dei partner europei, il DSM di Ferrara ha dedicato loro uno spazio all'interno del convegno regionale "Fra salute mentale e cultura teatrale" (spazio di riflessione e confronto sul tema del fertile incontro tra il teatro e la promozione di salute mentale) in calendario giovedì 25 novembre alle 14 al Ridotto del Teatro comunale. Il convegno - al quale parteciperanno registi teatrali, operatori culturali e sanitari - sarà l'occasione per offrire un resoconto pubblico sul progetto regionale "Teatro e salute mentale", promuovere lo scambio di saperi, allargare la prospettiva alle altre esperienze significative a livello europeo.
Ancora giovedì 25 novembre alle 21 al Teatro Cortazar di Pontelagoscuro (via Ricostruzione 40), un gruppo di pazienti dell'Istituto Marcel Riviere di Parigi proporrà una performance coreografica e plastica guidata dal danzatore-coreografo Christophe Zaorski, ad ingresso gratuito.
Al Ridotto del Comunale fino a giovedì 25 sarà allestita la mostra, a cura dell'Istituzione G.F. Minguzzi, con le fotografie di Alessandro Zanini sugli spettacoli e le prove teatrali nell'ambito del progetto regionale.
Il progetto regionale triennale "Teatro e Salute Mentale" della Regione Emilia Romagna è promosso dai DSM di Bologna, Cesena, Ferrara, Forlì, Imola, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini e Modena in stretta collaborazione con l'Istituzione G. F. Minguzzi della Provincia di Bologna e l'Associazione Arte e Salute Onlus.
La partecipazione al convegno ed allo spettacolo sono gratuite, previa comunicazione di presenza via e-mail alla segreteria organizzativa regionale: dott.ssa Maria Francesca Valli mfrancesca.valli@yahoo.it, Sara Gorza gorza.sara@gmail.com
Nella foto: Un coreografo francese con un paziente-attore
presentazione atelier danza.doc