Le idee per le piazze di domani in mostra nel salone d'onore della residenza municipale
19-12-2003 / Giorno per giorno
Molti spunti e un unico obiettivo: fare delle principali piazze del centro storico un complesso integrato di grande pregio. E' questo il denominatore comune dei progetti presentati al concorso di idee lanciato dall'Amministrazione comunale e ora in mostra nel salone d'onore della residenza municipale. Da oggi aperta al pubblico, fino al 19 gennaio prossimo, l'esposizione delle tavole disegnate da professionisti che operano in diverse città d'Italia, offrirà ai cittadini ferraresi la possibilità di esaminare e valutare una serie considerevole di proposte per la qualificazione degli spazi centrali della città: le piazze Municipale, Castello, Repubblica, Cortevecchia e il giardino delle Duchesse. Ad aprire il percorso espositivo sono naturalmente le tavole relative ai due progetti classificati ex aequo al primo posto e presentati con i motti "La bella architettura" e "Fabbrica nova", entrambi orientati, stando alla relazione della giuria, "a ricomporre l'unitarietà degli spazi centrali" con elementi volti a creare il senso d'insieme e soluzioni specifiche per la riqualificazione delle singole componenti. Nel corso della cerimonia di inaugurazione, che si svolta nel pomeriggio di ieri, il sindaco Gaetano Sateriale ha sottolineato le motivazioni che hanno spinto l'Amministrazione comunale a scegliere il concorso di idee come formula per individuare soluzioni di rinnovamento delle piazze. "L'unità degli spazi del centro storico - ha dichiarato Sateriale - è un'idea da inventare, più che un'eredità da leggere. Per questo motivo pensare di utilizzare i percorsi di progettazione tradizionali ci sembrava una soluzione poco appropriata, mentre con il concorso di idee abbiamo avuto la possibilità di raccogliere spunti e proposte interessanti, dai quali attingere senza le costrizioni che avremmo avuto seguendo le prassi progettuali più convenzionali. La nostra intenzione non è quella di far piovere dall'alto una soluzione prestabilita, bensì quella di coinvolgere tutta la città nella scelta di una proposta che sia quanto più possibile condivisa. Di qui la decisione di sperimentare una nuova forma di partecipazione, che coinvolgerà in una discussione comune coloro che saranno interessati ad esprimere il loro parere in proposito". L'appuntamento per questa iniziativa di "progettazione urbanistica partecipata" è fissato per sabato 31 gennaio, con inizio alle 9 del mattino, nella sede di Ferrara Fiere e congressi. Trecento saranno i cittadini ferraresi invitati a discutere e ad esprimersi in merito ai progetti pervenuti e per dare la propria adesione sarà sufficiente compilare un modulo in distribuzione nel salone d'onore del municipio in occasione della mostra. I partecipanti saranno selezionati sulla base di criteri statistici di rappresentatività della popolazione. Ad introdurre questo evento sarà un convegno dal titolo "Il sistema delle piazze centrali", in programma nella mattinata di venerdì 16 gennaio nella sala del Consiglio comunale, in occasione del quale studiosi ed esperti offriranno il proprio contributo al dibattito, assieme agli autori dei progetti premiati.