Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Viavai. Pontespositivo": con la mostra di Michele Rio e quasi 30mila visitatori all'attivo si apre il terzo anno di attività

"Viavai. Pontespositivo": con la mostra di Michele Rio e quasi 30mila visitatori all'attivo si apre il terzo anno di attività

19-12-2003 / Giorno per giorno

Saranno accompagnate da una vera e propria colonna sonora le fantasiose tele di Michele Rio scelte per inaugurare la stagione espositiva 2004 della Porta degli Angeli. Famose canzoni americane degli anni '60 selezionate dal dj Marco Fiorini, accompagneranno infatti i visitatori attraverso la scoperta delle opere dell'artista ferrarese, da domani (sabato 20 dicembre) in mostra nell'ambito della programmazione di "Viavai. Pontespositivo". L'inaugurazione, prevista per le 17 in via Rampari di Belfiore, avviene a due anni dall'apertura di questo suggestivo ambiente espositivo, votato dall'Amministrazione comunale ad accogliere le creazioni dei giovani artisti cittadini. Nel presentare l'iniziativa alla stampa, l'assessore alle Politiche e istituzioni culturali, Alberto Ronchi ha sottolineato come Michele Rio rappresenti "uno dei nomi più importanti nel panorama pittorico ferrarese della sua generazione, un'artista che ha saputo condurre un'attività molto diversificata e ha esposto i suoi lavori in diverse sedi italiane ed europee. Così come gli altri giovani che sono stati ospiti della Porta degli Angeli, ha dovuto adattare la presentazione delle sue creazioni ad uno spazio con caratteristiche molto particolari, ma indubbiamente ricco di grande fascino". "Nel corso di questi due anni di attività - ha precisato Angelo Andreotti, curatore artistico di "Viavai"- le mostre della Casa degli Angeli hanno attirato un totale di oltre 29 mila visitatori, un successo confermato anche da altri fattori non strettamente numerici e che ci stimola ad ampliare le nostre proposte per il futuro. La mostra di Rio ci ha permesso, tra l'altro, di vincere una scommessa molto particolare: quella dell'installazione, in questo spazio così insolito, di un'opera tridimensionale di grandi dimensioni". Accanto alle tele, l'artista ferrarese ha infatti esposto una serie di oggetti creati con tecniche varie. Una trentina di opere in tutto, ispirate principalmente alla pittura americana degli anni '40 e all'espressionismo astratto, dedicate alla figura di Virginia Clemm, moglie dello scrittore americano Edgar Allan Poe. Nel ringraziare l'Amministrazione comunale per l'importante occasione offerta, Michele Rio ha sottolineato la sua volontà di "dar vita ad un vero e proprio evento artistico in cui la presenza della musica consentirà di dare corpo alle opere esposte".